Il Portogallo è un Paese dell’Europa Meridionale posto nella penisola iberica bagnata dall’Oceano Atlantico, al confine con la Spagna. La sua posizione sull’Oceano Atlantico ha influenzato molto la sua cultura. Durante i secoli sono stati tanti i cambiamenti avvenuti che lo hanno plasmato. Diversi popoli si sono succeduti unendo le loro tradizioni: dai greci, fenici, romani e cartaginesi ai vandali, svevi e mori. A questo bisogna aggiungere che il Portogallo ebbe un ruolo molto importante nelle conquiste; raggiunsero l’Africa, il Sud America e l’Oriente, dando vita alle prime globalizzazioni e accumulando un’enorme ricchezza che lo portò ad essere uno degli imperi più potenti al mondo. Vasco da Gama partì dal Portogallo verso la scoperta dell’India e il Monastero dos Jerónimos a Lisbona venne appunto costruito per celebrare quel periodo. Il portoghese Ferdinando Magellano circumnavigò la terra.
Nei secoli successivi il Portogallo subì l’invasione spagnola che si concluse con l’unione di Portogallo e Spagna. Perse molta della sua ricchezza e molte delle sue colonie, specialmente sudamericane e brasiliane, a causa dell’accanimento sulle sue rotte da parte principalmente dei pirati olandesi e spesso britannici. Solo nel 1668 il Portogallo riuscì ad ottenere l’indipendenza dalla Spagna. Oggi la sua economia è basata sul settore terziario, grazie alle ricchezze e al patrimonio culturale, storico e artistico di inestimabile valore.
Un viaggio in Portogallo significa ripercorrere la sua storia e scoprire le sue straordinarie bellezze paesaggistiche. Dai palazzi, chiese e castelli di diverse epoche storiche e i coloratissimi azulejos che abbelliscono le vie e le case, all’architettura moresca e ai paesaggi mozzafiato dell’Algarve. Dalle meravigliose spiagge dalle maestose onde perfette per chi pratica surf, ai due arcipelaghi, Azzorre e Madeira, ricchi di siti geologici, grotte, laghi craterici, sorgenti termali e rigogliosa vegetazione. Dal suo folklore musicale, rappresentato principalmente dal malinconico Fado al suo programma enogastronomico dove si mescolano profumi e sapori provenienti dai prodotti ittici e dal suo passato di esploratore.
Com’è la cucina tipica portoghese a Porto? Nell’area occidentale delimitata dall’Oceano dove Porto sorge, è il pesce a farla da padrone nella maggior parte dei piatti della cucina tipica portoghese. È importante assaggiare i piatti tipici di un territorio? Secondo me si, perché anche questo ti racconta la storia di un paese oltre a provare sapori diversi da quelli a cui sei quotidianamente abituato. Nel caso del Portogallo e di Porto in particolare, sappi che la città e le zone limitrofe si vantano di avere il miglior pesce del mondo grazie alle coste Atlantiche e ai numerosi fiumi nei quali s ...
Ti stai chiedendo come spostarti nella città di Porto? Come ogni volta che si visita una città, è utile sapere quali sono i mezzi di trasporto a disposizione, a meno che tu non appartenga ai fortunelli che si possono permettere un taxi per fare anche pochi metri. Capire come muoversi a Porto è importante, perché la città, come del resto tutto il Portogallo, mette a disposizione efficientissimi mezzi pubblici, che praticamente ti conducono ovunque in ogni momento della giornata. In una bellissima città come è Porto il miglior consiglio che ti posso dare è quello di camminare più che puoi; il ce ...
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
ALTRO DALL’EUROPA
⇑ Clicca sulla numerazione per vedere gli altri post