logo tripinworld

TRIPINWORLD

  • HOME
  • CIRCA ME
    • INTERVISTE
    • VIDEO
  • ARGOMENTI
    • Viaggi e vacanze: una differenza sostanziale
    • Assistenza sanitaria all’estero: ospedali a Zanzibar
    • Come organizzare un viaggio da soli
    • Viaggiare da soli: quali sono i consigli utili
    • Voglia di viaggiare senza fermarsi: pro e contro
    • Viaggiare sicuri durante il Covid-19: dove andare?
    • Compagnie aeree migliori: classifica di Tripinworld
    • Cosa mettere in valigia per i tropici: consigli utili
    • Libertà di viaggiare: l’importanza di essere se stessi
    • Come si vive in Africa? 6 domande a Enzo Santambrogio
    • I social networks più famosi? Perché sono poco presente
  • AFRICA
    • EGITTO
    • KENYA
    • MAROCCO
    • MAURITIUS
    • SEYCHELLES
    • ZANZIBAR
  • AMERICA
    • GUADALUPA
    • MARTINICA
    • VENEZUELA
  • ASIA
    • EMIRATI ARABI UNITI
    • SRI LANKA
  • EUROPA
    • FRANCIA
    • GRECIA
    • ITALIA
    • PORTOGALLO
    • ROMANIA
    • SPAGNA
  • RECENSIONI HOTEL
  • CONTATTI
 
 

MARTINICA

La Martinica, isola delle Piccole Antille ha due facce: nel sud è esotica e ridente con dorate spiagge caraibiche mentre nel nord è avventurosa grazie al vulcano e pareti rocciose a strapiombo sul mare. Un terzo dell’isola è ricoperto da foreste e molte aree sono destinate alla coltivazione di ananas, banane, canna da zucchero.

 

Dove si trova Martinica?

Martinica è un’isola delle Piccole Antille, bagnata a ovest dal Mar dei Caraibi e ad est dall’Oceano Atlantico. Come Guadalupa, fa parte del Dipartimento Francese d’Oltremare. Il territorio si diversifica tra nord e sud: nel nord si passa dalle montagne vulcaniche alle colline, abbellite da una rigogliosa vegetazione che esplode e da spiagge di sabbia nera vulcanica. Nel profondo sud invece, si trovano alcune spiagge di sabbia bianca tipiche dell’immaginario caraibico.

A mio parere la parte migliore di Martinica si trova nell’entroterra del nord; foreste pluviali dalle piante con le grandi foglie talmente fitte da lasciar passare un debole raggio di sole, cascate meravigliose, antiche cittadine coloniali, distillerie di rum, splendidi giardini e il temibile vulcano Pelée che già in passato aveva distrutto gran parte delle località ai suoi piedi.

Cultura della Martinica

La cultura che trovi a Martinica è caratterizzata da una mescolanza di influssi provenienti dalle popolazioni indigene amerindie, dai francesi e dagli africani che qui giunsero per essere utilizzati come schiavi attraverso la tratta capitanata dagli olandesi. La varietà della società di Martinica è un mix e rispecchia la storia dell’isola, le occupazioni dei colonizzatori, le mescolanze di genti e culture.

Venne scoperta da Cristoforo Colombo e inizialmente era abitata dagli indigeni Arawaks. Furono i francesi a colonizzarla inizialmente, dato che Martinica era un punto strategico per sostenere le lotte, tra Francia e Spagna, che avvenivano in quei secoli. Nonostante il veloce insediamento francese vennero registrati numerosi tensioni e conflitti con i nativi, che di dipendere dai francesi proprio non ne volevano sapere. I francesi nel corso dei secoli dovettero difendere la loro colonia anche dai ripetuti attacchi degli inglesi, che riuscirono per due volte a strappare il possedimento anche se per brevi periodi. La Martinica dal 1816 è definitivamente territorio francese.


Dove dormire a Martinica: Diamant Les Bains Hôtelière

Dove dormire a Martinica: Diamant Les Bains Hôtelière

10/12/2022 | by TRIPINWORLD

Ti stai chiedendo dove dormire a Martinica nella località di Le Diamant? Sei in procinto di partire per i Caraibi e devi decidere dove dormire a Martinica? Durante il mio viaggio nelle Antille francesi, ho visitato inizialmente l’arcipelago di Guadalupa per poi spostarmi sull’isola di Martinica. Le località che ho scelto per il mio soggiorno sono state: Fort-de-France e Le Diamant. La prima te la sconsiglio senza ombra di dubbio per moltissimi aspetti mentre la località di Le Diamant, nonostante non mi abbia particolarmente colpito, è indubbiamente più consigliata rispetto alla prima. Ma dove ...

Hotel a Martinica: Residence Fort Savane

Hotel a Martinica: Residence Fort Savane

01/12/2022 | by TRIPINWORLD

In quale hotel a Martinica ho soggiornato? La mia prima tappa sull’isola di Martinica è stata il capoluogo Fort-de-France. Devo ammettere che trovare un hotel a Martinica nel mese di settembre fu molto difficile; in primis perché il suddetto mese è considerato bassa stagione (uragani e cicloni si possono susseguire) e di conseguenza molte erano le strutture chiuse, ma anche perché il centro di Fort-de-France non offre grandi soluzioni alberghiere. Non so dirti quante ricerche effettuai prima di decidermi su quale poteva essere il giusto alloggio per i 5 giorni che avevo destinato al capoluogo ...

  • 1
  • 2
  • 3

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER




  • MARTINICA
  • Isole dei Caraibi: scegliere Martinica o Guadalupa
  • Martinica: Fort de France, le cascate e il vulcano
  • Isola di Martinica: un luogo forse da evitare
  • Noleggio auto Martinica: è assolutamente necessario?
  • Dove dormire a Martinica: Diamant Les Bains Hôtelière
  • Hotel a Martinica: Residence Fort Savane

 

 ALTRO DAI CARAIBI

      • Dove si trova Guadalupa? Viaggio nelle Antille
      • Spiagge caraibiche a Guadalupa in Grande-Terre
      • Come muoversi a Guadalupa: Bus o auto?
      • Isla Margarita: un angolo caraibico del Venezuela
      • Come si vive in Venezuela oggi a Isla Margarita?
      • Los Roques: splendido arcipelago del Venezuela

⇑ Clicca sulla numerazione per vedere gli altri post

 

AUTORE

Ciao sono Emanuela, sono nata e cresciuta in Italia, e sono l’Autrice di questo Travel Blog. Da sempre la mia passione è quella dei viaggi nel mondo. Rimango estasiata di fronte ad un tramonto, un’alba, una baia, ed a tutto ciò che la Natura ha creato. Dal mio Travel Blog potrai seguirmi ed avere varie informazioni sui meravigliosi luoghi da me visitati durante tutti miei spostamenti e sopratutto potrai avere informazioni sui tanto amati paradisi tropicali.

tripinworld logo

Alla continua scoperta di vari posti e delle isole più belle del mondo, tramite racconti di viaggio, informazioni e fotografie.
© TRIPINWORLD – All Rights Reserved /info@tripinworld.net
INFORMATIVA SUI COOKIE | INFORMATIVA SULLA PRIVACY | TERMINI E CONDIZIONI D’USO
 
Translate »
Scroll Up
TRIPINWORLD
Gestisci Consenso Cookie
We use technologies like cookies to store and/or access device information. We do this to improve browsing experience and to show (non-) personalized ads. Consenting to these technologies will allow us to process data such as browsing behavior or unique IDs on this site. Not consenting or withdrawing consent, may adversely affect certain features and functions.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}