Le Seychelles sono un arcipelago di 115 isole poste nell’Oceano Indiano, a circa metà strada tra il continente africano e quello asiatico. Alcune isole sono di origine corallina, altre sono granitiche ma tutte si accomunano per un unico filo conduttore: la strepitosa bellezza dei paesaggi di spiagge bianchissime, di un mare colorato e cristallino e di una vegetazione rigogliosissima. Oltre all’incredibile bellezza cosa distingue le Seychelles dalle altre numerose isole tropicali? La loro particolarità è data da grandissime rocce, con le forme che a volte ricordano la figura di qualche animale, che si appoggiano sui litorali, mischiandosi tra sabbia fine, palme e mare.
Grazie a tutte queste particolarità, le Seychelles sono costantemente interessate dal turismo che solitamente si divide tra le sue principali isole: Mahè, Praslin e La Digue.
I primi coloni si stabilirono sulle isole solo verso la fine del XVIII secolo; prima di allora le Seychelles non erano conosciute e l’arcipelago era disabitato. Furono i portoghesi i primi ad approdare ma utilizzarono le isole solo come punto di transito per il commercio tra l’Africa e l’Asia. Dopo i portoghesi le Seychelles divennero una colonia francese e venivano sfruttate come passaggio strategico tra Mauritius e l’India e per il trasferimento dei numerosi schiavi che provenivano da Mauritius, dal Madagascar e dal Mozambico.
Le isole vennero cedute dai francesi agli inglesi, con l’intesa (come per Mauritius) di mantenere con le abituali pratiche e regole ancora in vigore. Quindi, mantennero la cultura che era nata dagli schiavi e dai coloni originari e la lingua francese rimase dominante. Le influenze francesi sono ancora molto vive nella realtà delle Seychelles, sia nei cognomi che nei nomi geografici e nella lingua. Dal francese, infatti, deriva la lingua creola delle Seychelles. Nel 1976 le Seychelles divennero una Repubblica indipendente.
Chi non sogna una vacanza nelle Isole Seychelles, isole tra le più belle del continente africano. Ho visitato le isole Seychelles due volte. La prima nel mese di Febbraio e la seconda volta nel mese di Agosto. Nel mese di Febbraio spesso piove, è l’ultimo periodo invernale dove i monsoni si scatenano e quindi si rischia di non trovare giornate di sole: non è il periodo migliore. La temperatura raggiunge circa i 30 gradi e il tasso di umidità è molto alto. Ho un ricordo ancora molto vivo, di teli da mare stesi, che non si asciugavano mai. Di giornate con totale assenza di sole e numerose piogge ...
Chi non è mai rimasto incantato dalle numerose foto della spiaggia di Anse Source d’Argent, le Seychelles più conosciute che quotidianamente si vedono nel web? Io sono una di queste, e quindi non potevo non andare a visitare le Seychelles che apparivano come un vero e proprio Eden. Le Seychelles sono uno stato costituito da un arcipelago di 115 isole, localizzato nell’Oceano Indiano a circa 1.500 km a est delle coste dell’Africa Orientale. L’arcipelago delle Seychelles fa parte delle Mascarene, la maggior parte delle isole ha origine granitica e molto antica, databile a circa 750 milioni di an ...
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
⇑ Clicca sulla numerazione per vedere gli altri post