logo tripinworld

TRIPINWORLD

  • HOME
  • CIRCA ME
    • INTERVISTE
    • VIDEO
  • ARGOMENTI
    • Viaggi e vacanze: una differenza sostanziale
    • Assistenza sanitaria all’estero: ospedali a Zanzibar
    • Come organizzare un viaggio da soli
    • Viaggiare da soli: quali sono i consigli utili
    • Voglia di viaggiare senza fermarsi: pro e contro
    • Viaggiare sicuri durante il Covid-19: dove andare?
    • Compagnie aeree migliori: classifica di Tripinworld
    • Cosa mettere in valigia per i tropici: consigli utili
    • Libertà di viaggiare: l’importanza di essere se stessi
    • Come si vive in Africa? 6 domande a Enzo Santambrogio
    • I social networks più famosi? Perché sono poco presente
  • AFRICA
    • EGITTO
    • KENYA
    • MAROCCO
    • MAURITIUS
    • SEYCHELLES
    • ZANZIBAR
  • AMERICA
    • GUADALUPA
    • MARTINICA
    • VENEZUELA
  • ASIA
    • EMIRATI ARABI UNITI
    • SRI LANKA
  • EUROPA
    • FRANCIA
    • GRECIA
    • ITALIA
    • PORTOGALLO
    • ROMANIA
    • SPAGNA
  • RECENSIONI HOTEL
  • CONTATTI
 

VENETO

Il Veneto è una regione italiana che si estende dalle Dolomiti al mar Adriatico. Ha un immenso patrimonio artistico e storico, borghi e paesaggi mozzafiato. Tra le sue città trovi: Venezia famosa per i canali e l’architettura gotica e Verona la città medievale dove Shakespeare ambientò “Giulietta e Romeo”.

 

Dove si trova il Veneto?

Il Veneto si trova nel nord-est dell’Italia e si estende dalle affascinanti Dolomiti al mar Adriatico. La città più famosa del Veneto? Venezia, famosa per i canali, l’architettura gotica e il carnevale. A questo si aggiunge la bellezza del Lago di Garda, il mare, le colline con le vigne, le località con le terme per un sano relax, i percorsi naturalistici ed enogastronomici. Un immenso patrimonio artistico e storico, città eleganti come Verona, borghi medievali e paesaggi mozzafiato. L’offerta turistica veneta è vastissima, il Veneto è ricco di siti patrocinati dall’UNESCO, come l’intera Laguna Veneta, la città di Vicenza e le Dolomiti con le sue pareti verticali, profonde rupi, lunghe valli, pareti di roccia e ghiacciai. È impossibile non rimanere incantati di fronte alla maestosità delle offerte che il territorio veneto può offrire.

I romani giunsero nel II secolo a.C. e dopo la caduta dell’Impero romano, il territorio venne dominato dagli Ostrogoti e in seguito dai Longobardi e degli Unni. Solo Venezia aderì alla Repubblica della Serenissima mentre la maggior parte delle città venete si unirono ai lombardi.

In Veneto tutto è sapore, fragranza, aroma e qualità a cominciare dal vino, infatti la storia enologica veneta era già un’eccellenza nel passato. I Romani, per esempio, apprezzavano i vini prodotti in questo territorio. Il Veneto è la regione vitivinicola più estesa e produttiva dell’Italia che tra le tante qualità produce anche l’ormai famoso nel mondo Prosecco.


Casa sul Molo Venezia: la mia recensione più che onesta
11/09/2018 | by TRIPINWORLD

Casa sul Molo Venezia è il B&B dove ho soggiornato nella bellissima città della Serenissima. Sono innamorata di Venezia e la ritengo da sempre la città più bella e particolare dell’Italia. Non esiste ...

Dove dormire a Venezia: tra b&b e bacari
03/09/2018 | by TRIPINWORLD

Dove dormire a Venezia e soprattutto dove mangiare senza spendere un capitale? Se hai deciso per una vacanza o una gita nella bellissima città della Serenissima, questa è una domanda che dovresti port ...

Cosa vedere a Venezia oltre a Piazza San Marco
29/08/2018 | by TRIPINWORLD

Cosa vedere a Venezia oltre ai classici e conosciutissimi luoghi? Sicuramente conosci Venezia per molti suoi edifici storici come: La Basilica di San Marco, Ponte dei Sospiri, Il Campanile di San Marc ...

Visitare Venezia in soli 2 giorni? Cosa vedere
22/08/2018 | by TRIPINWORLD

Visitare Venezia in 2 giorni Quanto tempo occorre per visitare questa bellissima città, capitale della Serenissima nel passato che tutto il mondo ci invidia? Certamente non basterebbe una vita… Provia ...

Dove mangiare tipico a Verona e dove dormire
26/07/2018 | by TRIPINWORLD

Dove mangiare tipico a Verona, la bellissima città scaligera? Le nobili famiglie di Verona, erano famose in tutto l’Impero per la loro cucina gustosa e i loro pranzi che preparavano durante i ricevime ...

Cosa vedere a Verona: ponti, chiese, musei
20/07/2018 | by TRIPINWORLD

Cosa vedere a Verona oltre ai luoghi di ambientazione della storia di Romeo e Giulietta e dell’Arena, il meraviglioso anfiteatro romano? Verona è una città ricca di storia, attraversata dal fiume Agid ...

Verona, la città degli innamorati, in due giorni
19/07/2018 | by TRIPINWORLD

Cosa vedere a Verona, la città degli innamorati, in due giorni Verona è la città degli innamorati per antonomasia. La conosco bene, dato che si trova vicino alla zona del nord Italia dove sono nata. E ...

Dolomiti: camminando tra le vette d’Italia
06/01/2018 | by TRIPINWORLD

Wow! Le fantastiche Dolomiti! Tra le mie avventure nel mondo non potevo dimenticare lo Stato dove sono nata, la mia Italia, un paese ricco di paesaggi di vario genere. In questo meraviglioso stato Eur ...

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER




  • VENETO
  • Visitare Venezia in soli 2 giorni? Cosa vedere
  • Cosa vedere a Venezia oltre a Piazza San Marco
  • Dove dormire a Venezia: tra b&b e bacari
  • Casa sul Molo Venezia: la mia recensione più che onesta
  • Verona, la città degli innamorati, in due giorni
  • Cosa vedere a Verona: ponti, chiese, musei
  • Dove mangiare tipico a Verona e dove dormire
  • Dolomiti: camminando tra le vette d’Italia

 

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE

      • Cosa vedere a Brescia: la leonessa d’Italia
      • Isole italiane: tutte le gemme del Bel Paese
      • Perchè visitare Cefalù in Sicilia: borgo normanno
      • Franciacorta: cosa vedere tra vigneti e borghi
      • Il Castello di Soncino: splendida rocca medievale
      • Cosa vedere sul Lago di Como: il borgo di Varenna
      • Isola Bella Lago Maggiore: Palazzo Borromeo e i giardini
      • Dove si trova Ascoli Piceno: la città delle 100 torri
      • San Vito lo Capo: perchè è una località famosa
      • Isola Asinara: come arrivare dalla Sardegna

 

ALTRO DALL’ITALIA

      • PIEMONTE
      • LOMBARDIA
      • EMILIA ROMAGNA
      • ABRUZZO e MARCHE
      • SICILIA
      • SARDEGNA
      • ISOLE ITALIANE

AUTORE

Ciao sono Emanuela, sono nata e cresciuta in Italia, e sono l’Autrice di questo Travel Blog. Da sempre la mia passione è quella dei viaggi nel mondo. Rimango estasiata di fronte ad un tramonto, un’alba, una baia, ed a tutto ciò che la Natura ha creato. Dal mio Travel Blog potrai seguirmi ed avere varie informazioni sui meravigliosi luoghi da me visitati durante tutti miei spostamenti e sopratutto potrai avere informazioni sui tanto amati paradisi tropicali.

tripinworld logo

Alla continua scoperta di vari posti e delle isole più belle del mondo, tramite racconti di viaggio, informazioni e fotografie.
© TRIPINWORLD – All Rights Reserved /info@tripinworld.net
INFORMATIVA SUI COOKIE | INFORMATIVA SULLA PRIVACY | TERMINI E CONDIZIONI D’USO
 
Translate »
Scroll Up
TRIPINWORLD
Gestisci Consenso Cookie
We use technologies like cookies to store and/or access device information. We do this to improve browsing experience and to show (non-) personalized ads. Consenting to these technologies will allow us to process data such as browsing behavior or unique IDs on this site. Not consenting or withdrawing consent, may adversely affect certain features and functions.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}