Il Veneto si trova nel nord-est dell’Italia e si estende dalle affascinanti Dolomiti al mar Adriatico. La città più famosa del Veneto? Venezia, famosa per i canali, l’architettura gotica e il carnevale. A questo si aggiunge la bellezza del Lago di Garda, il mare, le colline con le vigne, le località con le terme per un sano relax, i percorsi naturalistici ed enogastronomici. Un immenso patrimonio artistico e storico, città eleganti come Verona, borghi medievali e paesaggi mozzafiato. L’offerta turistica veneta è vastissima, il Veneto è ricco di siti patrocinati dall’UNESCO, come l’intera Laguna Veneta, la città di Vicenza e le Dolomiti con le sue pareti verticali, profonde rupi, lunghe valli, pareti di roccia e ghiacciai. È impossibile non rimanere incantati di fronte alla maestosità delle offerte che il territorio veneto può offrire.
I romani giunsero nel II secolo a.C. e dopo la caduta dell’Impero romano, il territorio venne dominato dagli Ostrogoti e in seguito dai Longobardi e degli Unni. Solo Venezia aderì alla Repubblica della Serenissima mentre la maggior parte delle città venete si unirono ai lombardi.
In Veneto tutto è sapore, fragranza, aroma e qualità a cominciare dal vino, infatti la storia enologica veneta era già un’eccellenza nel passato. I Romani, per esempio, apprezzavano i vini prodotti in questo territorio. Il Veneto è la regione vitivinicola più estesa e produttiva dell’Italia che tra le tante qualità produce anche l’ormai famoso nel mondo Prosecco.
Casa sul Molo Venezia è il B&B dove ho soggiornato nella bellissima città della Serenissima. Sono innamorata di Venezia e la ritengo da sempre la città più bella e particolare dell’Italia. Non esiste ...
Dove dormire a Venezia e soprattutto dove mangiare senza spendere un capitale? Se hai deciso per una vacanza o una gita nella bellissima città della Serenissima, questa è una domanda che dovresti port ...
Cosa vedere a Venezia oltre ai classici e conosciutissimi luoghi? Sicuramente conosci Venezia per molti suoi edifici storici come: La Basilica di San Marco, Ponte dei Sospiri, Il Campanile di San Marc ...
Visitare Venezia in 2 giorni Quanto tempo occorre per visitare questa bellissima città, capitale della Serenissima nel passato che tutto il mondo ci invidia? Certamente non basterebbe una vita… Provia ...
Dove mangiare tipico a Verona, la bellissima città scaligera? Le nobili famiglie di Verona, erano famose in tutto l’Impero per la loro cucina gustosa e i loro pranzi che preparavano durante i ricevime ...
Cosa vedere a Verona oltre ai luoghi di ambientazione della storia di Romeo e Giulietta e dell’Arena, il meraviglioso anfiteatro romano? Verona è una città ricca di storia, attraversata dal fiume Agid ...
Cosa vedere a Verona, la città degli innamorati, in due giorni Verona è la città degli innamorati per antonomasia. La conosco bene, dato che si trova vicino alla zona del nord Italia dove sono nata. E ...
Wow! Le fantastiche Dolomiti! Tra le mie avventure nel mondo non potevo dimenticare lo Stato dove sono nata, la mia Italia, un paese ricco di paesaggi di vario genere. In questo meraviglioso stato Eur ...
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE
ALTRO DALL’ITALIA