thumbnail logo tripinworld

TRIPINWORLD

thumbnail logo tripinworld

TRIPINWORLD

EGITTO

L’Egitto, paese che collega il Nordafrica con il Medio Oriente, ha una storia che risale all’epoca dei faraoni. Lungo la fertile valle del Nilo sorgono monumenti millenari come le colossali piramidi di Giza, la Sfinge, il tempio di Karnak a Luxor, ricco di geroglifici, e le tombe della Valle dei Re. Il suo Mar Rosso ha una barriera corallina, tra le più belle al mondo, è un vero e proprio acquario pieno di colori.

Egitto, il paese dalla storia antica

L’Egitto ha una storia tra le più affascinanti del mondo. Durante la civiltà chiamata Antico Regno, dove i faraoni erano pari agli Dei, vennero costruite le più famose strutture dell’Antico Egitto: le piramidi.
Successivamente si instaurò il Medio Regno, che vide l’Egitto conquistare e allargare i suoi confini fino a giungere alle popolazioni della Nubia e costruire Tebe, il complesso di KarnaK e la Valle dei Re e delle Regine.
Con l’avvento del Nuovo Regno i confini dell’Egitto si ampliarono fino al Sudan. La figura più conosciuta di quel periodo è Ramses II a cui si devono i santuari di Abu Simbel. Anche Tutankhamon appartiene a questo tempo dell'antico Egitto.
Dopo il Nuovo Regno si passò alla Dinastia Tolemaica legata alla figura di Tolomeo I. A questa stessa dinastia apparteneva la mitica Cleopatra che venne sconfitta dal grande Impero Romano portando l’antico Egitto a terminare la sua era antica.

I tempi dei Bizantini

Alla conquista romana dell’Egitto successe quella Bizantina sotto l’Imperatore Costantino e a quel periodo si deve la costruzione del Monastero di Santa Caterina sul monte Sinai. I Bizantini lasciarono il posto al dominio arabo e la popolazione venne convertita all’islam. Anche Napoleone tentò di conquistare l’Egitto e dopo di lui anche gli inglesi, che mantennero una colonia britannica per circa 40 anni fino a quando l’Egitto non si processò indipendente come Repubblica Araba d’Egitto.

Le particolarità dell'Egitto

L’antico Egitto era celebre per i suoi medici, le cui cure erano molto apprezzate e si fondavano su una sinergia tra la medicina come la conosciamo oggi e un’impronta religiosa. Erano capaci di cose sorprendenti; il ritrovamento delle lampade di Dendera, sembrano indicare la presenza nell’Antico Egitto dell’elettricità. Le conoscenze egiziane sull’astronomia sono servite per determinare le ore della notte. I sacerdoti dei templi osservavano le stelle, le congiunzioni dei pianeti, del Sole e delle fasi lunari. Era un popolo molto evoluto; basta pensare alle meravigliose opere che sono giunte fino a noi.
Quello che l’Egitto offre al visitatore non è solo storia ma anche panorami vari. È quasi interamente occupato dal deserto e dalle sue oasi, interrotto dal lungo corso del Nilo che divide il sabbioso Deserto Libico dal Deserto Orientale prevalentemente montuoso. A questo si aggiunge che la costa occidentale e la penisola del Sinai affacciano sul Mar Rosso, un mare che possiede spettacolari fondali sottomarini ricchi di rari tipi di pesce e una strepitosa e coloratissima barriera corallina.

I Templi di Abu Simbel: Ramses II e Nefertari nella storia
La maestosità dell’antico Egitto è raccontata nei templi di Abu Simbel Assuan è la città nella Valle del Nilo che più affascina, non solo per i suoi incredibili paesaggi e la storia nubiana che racchiude ma anche per la vicinanza a templi di notevole importanza storica, tra questi i Templi di Abu Simbel. Il nome di questa località, posta al confine con il Sudan, è sulla bocca di tutti e chiunque giunga in quest’area egiziana si appresta a visitarla. La città in sè offre ben poco, ...
Tempio di Philae: la casa di Iside sull'isola di Agilkia
Visitando il Tempio di Philae ho avuto la sensazione di tornare indietro nel tempo, sia per l’affascinante posizione su un'isola nel mezzo del fiume Nilo sia per la sacralità e l’architettura varia che lo contraddistingue. Le sue complesse strutture e le misteriose decorazioni, volute da Nectanebo I e risalenti al periodo tolemaico, sono impregnate di storia e mitologia. Ma perché questo storico sito era considerato sacro sia dagli egizi che dai nubiani? Si narra che l’isola sulla quale...
1 2 3 6
⇑ Clicca sulla numerazione per vedere gli altri post
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001
thumbnail logo tripinworld
facebook
pinterest
instagram
Alla continua scoperta di vari posti e delle isole più belle del mondo, tramite racconti di viaggio, informazioni e fotografie.
© TRIPINWORLD – All Rights Reserved /info@tripinworld.net
Translate »