Sai dove vedere una laguna di mangrovie a Isla Margarita? Devi andare nella laguna della Restinga, che corrisponde all’istmo che divide la parte più grande a est di Margarita dalla Penisola di Macanao da quella più piccola a ovest. Se tu guardi la mappa capisci che Margarita ha una forma allungata simile a quella di due fagioli uniti da una lingua di terra.
La Restinga è stato dichiarato Parco Nazionale nel 1974 ed è una delle zone più umide, tra le 5 del Venezuela, di importanza nazionale. Capisci bene che una visita in questo parco è doverosa. Del resto, è il secondo luogo più visitato dai turisti nazionali ed internazionali. Cosa ti offre? Lunghissime spiagge e passeggiate tra le mangrovie attraverso i canali della laguna e l’osservazione della flora e della fauna.
Dal molo di imbarco sali su motoscafi a cinque posti che ti portano tra le mangrovie attraversando canali interconnessi. Se vuoi invece solo raggiungere la spiaggia, hai 2 modi: tramite la barca (consigliato) o in auto costeggiando la laguna. In questo ultimo caso, una volta raggiunto e attraversato il ponte dell’istmo devi girare a destra e dopo circa 10 km ti immetti su una strada sterrata che porta alla spiaggia e ai chioschi di ristoro.
Cosa significa la parola “restinga”? Letteralmente tradotto dallo spagnolo significa “riposo” ma geograficamente descrive un banco sabbioso con posizione molto bassa, che in alcuni casi emerge formando isolotti.
Ti porto tra le spiagge e le mangrovie del Parco Nazionale della Laguna de la Restinga sulla Isla Margarita
Read More