Isola Asinara come arrivare?
Se hai deciso di andare in vacanza nella parte nord ovest della Sardegna, tutti ti dicono di andare a visitare l’isola Asinara.
E la prima cosa che ti chiedi è:
Come arrivo all’isola Asinara?
Vediamo innanzitutto di capire cos’è e com’è l’isola Asinara.
Isola dell’Asinara
L’isola Asinara è un’isola che si trova nel Mar Mediterraneo di fronte alla parte nord ovest della Sardegna.
Vicinissima alla località di Stintino, è separata da questo comune dall’isola Piana e successivamente è separata dall’isola Piana da uno stretto canale navigabile chiamato Passaggio dei Fornelli.
L’isola Asinara fa parte del comune di Porto Torres in provincia di Sassari.
La sua superficie è di 51 km² ed è la terza isola per estensione della Sardegna, dopo Sant’Antioco e San Pietro.
Le acque che la dividono dalla Sardegna corrispondono al Golfo di Asinara.
Si tratta di un’isola collinare, le cui maggiori punte arrivano a 408 metri.
La conformazione dell’isola è varia, la parte a occidente è alta e frastagliata, la parte a oriente è più bassa e con alcune spiagge.
Sembra si sia formata da due isole che unendosi abbiano composto l’attuale conformazione, tantè che a metà del suo territorio puoi vedere lo stretto passaggio di terra che le ha unite.
In quel punto riesci anche a vedere sia la costa ovest che quella est dell’isola e le sue diversità.
Ci sono bacini artificiali di acqua dolce e la conformazione rocciosa è prevalentemente scistosa e troncata da alcuni massicci granitici.
Il mare che bagna le sue coste ha colori vivaci.
L’isola è totalmente appartenente al Parco Nazionale dell’Asinara dal 2002.
Read More