thumbnail logo tripinworld

TRIPINWORLD

thumbnail logo tripinworld

TRIPINWORLD


Chillax Resort: un hotel da scegliere nel centro vecchio di Bangkok

29.12.24 by TRIPINWORLD

chillax resort bangkok tripinworld

In quale hotel soggiornare a Bangkok? Io ho scelto il Chillax Resort

Considerando la vasta proposta di alloggi, già ti immagino mentre impazzisci nello scegliere un hotel dove soggiornare durante il tuo viaggio a Bangkok. Perché dopo una serie infinita di ricerche, ho optato per il Chillax Resort?

Innanzitutto, è indispensabile capire come vuoi sfruttare i tuoi giorni nella capitale della Thailandia, in modo da essere vicino ai luoghi che più ti appassionano. Il quartiere meglio tenuto, più consigliabile e con gli hotel migliori è quello di Silom, ovvero il quartiere degli affari di giorno ma anche di una vivace vita durante la notte. Se quello che stai cercando è un hotel lussuoso, di ultima generazione e immerso tra vari grattacieli, è questa la zona dove ti consiglio di prenotare.

Tuttavia, se come me vuoi essere nella parte più antica di Bangkok e a 2 passi da Khaosan road, in un’area che di giorno ti permette di raggiungere molti dei migliori templi della città e la sera ti immette su vie stracolme di locali e bazar, ti consiglio di scegliere il Chillax Resort.

Un hotel di charme

Il Chillax Resort a Bangkok è posto lungo un canale nel quartiere di Phra Nakhon e vicino a numerose attrazioni turistiche. Si tratta di un piccolo e lussuoso resort che offre servizi e comfort di prima qualità nella città vecchia di Bangkok. Molto apprezzato tra gli alloggi di lusso ha anche vinto il premio World Luxury Hotels Grant nel 2014 e nel 2015.

Ho apprezzato molto le coccole che i servizi di questo hotel trasmettono, permettendomi di riposare tranquilla in un ambiente moderno che contrastava con l’aspetto storico del quartiere nel quale sorge.

Ti racconto come mi sono trovata al Chillax Resort a Bangkok…

hall chillax resort

Il quartiere di Phra Nakhon

Dormire nel quartiere di Phra Nakhon, l‘area storica di Bangkok e forse la più autentica, significa essere vicino alle principali attrazioni storiche, (Palazzo Reale, Wat Pho ecc). Si tratta di un quartiere esteso e fiancheggiato dal grande fiume Chao Phraya. Nella parte settentrionale di Phra Nakhon trovi Khao San road e il Chillax Resort.

Durante la giornata questo quartiere, fatto di piccole viuzze caratteristiche sulle quali affacciano un numero incredibile di shop, locali e negozi di massaggi, è tranquillo mentre la sera si accendono le luci di Khao San road trasformandolo con le molteplici bancarelle ai lati della strada e i numerosissimi locali che propongono musica dal vivo. Quest’area di Bangkok è una delle zone della città più conosciute e per quanto riguarda gli alloggi, trovi alcuni meritevoli hotel e molti ostelli decisamente a basso costo. Io, che non amo gli ostelli e preferisco la comodità di una stanza privata e dotata di comfort, ho trovato nel Chillax Resort il luogo perfetto per riposare senza subire il trambusto.

L’unico svantaggio di questa zona è che lo Skytrain non la raggiunge e per spostarti in aree più lontane devi necessariamente utilizzare un taxi o il tuk tuk.

viuzze di negozi vicino chillax resort

Com’è strutturato il Chillax Resort?

Ritengo che il Chillax Resort offra le migliori condizioni per rilassarti e sfruttare al meglio la tua vacanza nella capitale della Thailandia. La hall, allestita con mobili dal design in stile coloniale, ti accoglie ed è lo specchio di questo lussuoso hotel. Entrando capisci immediatamente l’accuratezza con cui viene organizzato e tenuto.

  • Il Ristorante Pranakhon è specializzato sia nella cucina thailandese che occidentale. Tutti i piatti sono preparati con ingredienti di buona qualità. Qui viene anche allestito il ricco buffet mattutino, ricco soprattutto di pietanze salate ma con qualche proposta dolce che può soddisfare anche un cliente italiano.
  • Le particolari camere ben dotate di ogni comfort, sono tutte per non fumatori, ma hanno un piccolo balconcino esterno dove poter fumare una sigaretta senza per forza dover scendere nella hall. Chi come me fuma, capisce quanto questo sia prezioso.
  • Una piccola SPA si trova all’ultimo piano dello stabile, ma non sono in grado di darti informazioni circa il servizio, in quanto nei giorni del mio soggiorno era chiusa per lavori.
  • La vera chicca del Chillax Resort è la piscina a sfioro posta su una romantica terrazza all’ultimo piano. Con il bar annesso, è il luogo perfetto per rilassarsi dopo una giornata estenuante e stancante nella “città degli angeli” oltre ad essere un luogo emozionante per trascorrere una giornata di sole o per godersi un tramonto ammirando parte della città vecchia di Bangkok.

Mi sono molto piaciuti anche alcuni piccoli angoli esterni, posti tra i due fabbricati che compongono l’hotel, ovvero piccoli corridoi aperti e allestiti come giardini, con tavoli e sedie, fontane e numerose piante tropicali.

chillax resort ristorante

spazi aperti chillax resort a bangkok

La mia camera

Per il mio soggiorno ho scelto una camera Deluxe, caratterizzata da un mix di stile moderno e coloniale, allo stesso tempo chic e romantica.

Le comode dimensioni della stanza ospitano un letto king size, un armadio, una grande postazione desk, un angolo soggiorno e un confortevole ed un elegante bagno con doccia e vasca idromassaggio. L’oggettistica ricercata e lo stile del mobilio con cui è arredata la camera, ti fa respirare un particolare fascino arabeggiante che unito ai servizi (accappatoio, ciabatte da camera, prodotti da bagno, caffè, te e acqua sempre a disposizione) ti coccola. L’insonorizzazione ti permette di dormire sonni tranquilli e l’area in cui è posto l’hotel (nonostante sia a pochi passi da Khao San road) è decisamente tranquilla, senza schiamazzi vari.

Mi è capitato più volte di richiedere un servizio in camera e ho appurato che il personale è decisamente tempestivo. Anche la pulizia è impeccabile, al punto che ogni giorno venivano cambiati i teli da bagno.

Il bagno potrebbe essere un problema per qualcuno dato che è a vista. La grande vasca idromassaggio separa il letto dai sanitari e dalla doccia, ma praticamente si vede tutto. Personalmente non l’ho trovato un problema, ma io viaggio sola e immagino che per qualche coppia possa essere imbarazzante.

camera chillax resort a bangkok

chillax resort bagno

Quali servizi offre questo resort?

Più che un resort a mio parere si tratta di un maestoso hotel dotato di molte delle infrastrutture che possono rendere il tuo soggiorno piacevole. Del resto, trovare un resort vero e proprio nel centro storico di Bangkok mi sembrerebbe quasi impossibile. Cominciando dalla disponibilità e la gentilezza del personale, ecco cosa offre il Chillax Resort a Bangkok:

  • Di questi tempi il servizio più indispensabile di un hotel è il wi-fi. Soggiornare in un alloggio con una scarsa copertura internet non è concepibile, sia che si tratti di un viaggio di lavoro che di piacere. Bene, al Chillax Resort la connessione internet e gratuita, ottima e veloce.
  • Hai necessità del trasferimento dall’aeroporto? Nessun problema, l’hotel può organizzarlo con costi nella norma.
  • Non ho provato il centro fitness dell’hotel, ma sappi che per mantenerti in forma durante la tua vacanza, oltre alla romantica piscina, trovi uno spazio dedicato.
  • Nella hall è posto anche un banco escursioni, con il quale puoi organizzare ogni tuo spostamento per visitare Bangkok o le attrazioni che si trovano al di fuori della capitale. A questo riguardo ti consiglio di prenderti del tempo per visitare Ayatthuya, l’antica capitale del Siam posta a circa 80 km da Bangkok.
  • Il servizio in camera è perfetto e gestito da personale estremamente cortese.
  • La posizione dell’hotel è perfetta. Se non vuoi cenare nel ristorante e non vuoi andare in Khao San road, nelle viuzze che lo attorniano ci sono tanti ristorantini, un super market 24h e alcuni uffici di cambio. Insomma, alla sera basta fare due passi per trovare un posto dove mangiare.

chillax resort a bangkok

Perché scegliere il Chillax Resort a Bangkok

Pro:

  • È un tranquillo rifugio di pace, circondato dalle viuzze della vecchia e rumoreggiante Bangkok piena di localini, shop e bancarelle.
  • L’area di Phra Nakhon ti immette nella più autentica atmosfera della città, con i suoi pro e contro.
  • Essere a poco più di un km dal Palazzo Reale e dai templi più importanti ti evita di utilizzare sempre taxi o mezzi pubblici attraversando un traffico sostenuto. Inoltre, a breve distanza scorre il fiume Chao Phraya, con la sua panoramica veduta.
  • Avere una piscina sul tetto a disposizione è, sia durante il giorno che a fine giornata, un comodo surplus.
  • Camere adeguatamente grandi e letti comodi sono indispensabili per un adeguato riposo.
  • La colazione a buffet è varia e di qualità.
  • Lo stile, il comfort, la pulizia ed i servizi sono ottimi, considerando anche l’eccellente rapporto qualità-prezzo.

Contro:

  • Per spostarsi la sera verso Chinatown o i roof-bar del quartiere Silom necessiti necessariamente di taxi o tuk tuk, in quanto nella zona non vi è rete metropolitana.

chillax resort particolari

Consiglio il Chillax Resort a Bangkok?

A parte i meravigliosi templi, alcuni suggestivi angoli e il tempo trascorso in hotel, non ho amato particolarmente Bangkok. Ritengo che ci siano capitali meglio tenute e più affascinanti in Asia da rivisitare ma soprattutto, non ho trovato tra la popolazione quella particolare predisposizione al sorriso e all’apertura verso il prossimo, atteggiamenti tipici della cultura thailandese. Una cultura ancora viva in città quali Chiang Mai, che ti rimane nel cuore.

Non so se soggiornerò ancora a Bangkok ma, se dovessi tornarci e decidessi di stare nella parte vecchia della città, sicuramente sceglierei nuovamente il Chillax Resort.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

 

 

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001
thumbnail logo tripinworld
facebook
pinterest
instagram
Alla continua scoperta di vari posti e delle isole più belle del mondo, tramite racconti di viaggio, informazioni e fotografie.
© TRIPINWORLD – All Rights Reserved /info@tripinworld.net
Translate »