Archives for VIAGGI

Le città storiche dell’Andalusia: cosa vedere a Granada

Ti stai chiedendo cosa vedere a Granada? Questa cittadina posta ai piedi della Sierra Nevada merita forse il primo posto tra le città storiche dell’Andalusia, dato che sono tante le cose da vedere a Granada e tutte di grande importanza storica. Positivamente nominata da famosi poeti e cantanti, Granada, riesce a folgorarti con la sua bellezza e con il suo fascino dove tutto è onirico e armonioso ed evoca un passato che si distingue per la sua coperta arabeggiante. Questa meravigliosa città, infatti, combina in un unico spazio il meglio dell'architettura andalusa, un importante patrimonio arabo e monumenti di grande interesse che sono il risultato delle diverse culture alternatesi nel corso dei secoli. A Granada sei circondato da arte, maestosità e bellezza, ma anche da quartieri che ti fanno rivivere la vera essenza delle diverse popolazioni che qui hanno lasciato una grande impronta. Mischia un po’ di cultura islamica e spagnola e aggiungi vicoli acciottolati, tradizionali locali di tapas ed eclettiche opere d’arte ed ecco che ottieni il vero gioiello andaluso: Granada. Ti porto a conoscere i luoghi storici e più importanti di Granada…
Read More

Categorie: ANDALUSIA, EUROPA, SPAGNA, e VIAGGI.

Dove si trova Granada, città andalusa della Spagna

Granada città andalusa tra le più belle della Spagna Un viaggio nel sud del continente iberico non è da ritenersi tale se non si trova il tempo per visitare Granada, città andalusa tra le più belle della Spagna. La monumentale cittadina, sorge tra i fiumi Darro (un affluente del fiume Genil, che a sua volta lo è del Guadalquivir) e Genil, ai piedi della Sierra Nevada. Cosa la rende famosa? Il suo impressionante retaggio arabo-ispano e i gioielli architettonici del Rinascimento. Mai sentito parlare dell’Alhambra, il monumento più visitato della Spagna? È stata l’ultima città riconquistata dai reali cattolici e quindi ha mantenuto molto dell’atmosfera mussulmana che ha dominato a lungo; uno dei quartieri più antichi di questa città, l'Albaicín e ovviamente l'Alhambra sono entrambi stati dichiarati Patrimonio dell’Umanità. Tutta l’Andalusia, del resto, è un mix tra la cultura araba e quella ispanica, ma nel caso di Granada, l’influenza architettonica mussulmana è fortemente presente. Rispetto ad altre città, quello che noterai visitando Granada, città andalusa della Spagna, è sicuramente un clima migliore; nella stagione estiva in città come Siviglia o Cordoba è quasi impossibile stare all’aperto nelle ore centrali della giornata. Il gran caldo è sovente insopportabile. A Granada la situazione è migliore. La sua posizione, a 700 metri sopra il livello del mare e protetta dalle cime della Sierra Nevada e ti permette di stare un po’ più fresco. Ti porto a conoscere Granada, per me la più bella città dell’Andalusia…
Read More

Categorie: ANDALUSIA, EUROPA, SPAGNA, e VIAGGI.

La cucina tipica portoghese: cosa mangiare a Porto e dove

Com’è la cucina tipica portoghese a Porto? Nell’area occidentale delimitata dall’Oceano dove Porto sorge, è il pesce a farla da padrone nella maggior parte dei piatti della cucina tipica portoghese. È importante assaggiare i piatti tipici di un territorio? Secondo me si, perché anche questo ti racconta la storia di un paese oltre a provare sapori diversi da quelli a cui sei quotidianamente abituato. Nel caso del Portogallo e di Porto in particolare, sappi che la città e le zone limitrofe si vantano di avere il miglior pesce del mondo grazie alle coste Atlantiche e ai numerosi fiumi nei quali si pescano trote, lampreda e alose. Nei pascoli verdi delle colline, vengono allevati bovini di razza autoctona, agnelli, capre e maiali dai quali si ricavano ottimi insaccati. Tra i più famosi insaccati trovi quelli non di maiale, come ad esempio la “alheira” prodotto con carne di pollo, tacchino o anatra. Oltre al cibo non bisogna dimenticare che Porto è attraversata dal fiume Douro e dal suo paesaggio vinicolo. La città ha dato al nome al vino porto ma nella regione Távora–Varosa, una piccola regione situata in una valle al confine con la regione del fiume Douro, si trovano anche altri vitigni che producono vini conosciuti in tutto il mondo. Tornando al cibo, che piatti ti consiglio di assaggiare a Porto della cucina tipica portoghese?
Read More

Categorie: EUROPA, PORTO, PORTOGALLO, e VIAGGI.

Come muoversi a Porto in Portogallo: mezzi pubblici e privati

Ti stai chiedendo come spostarti nella città di Porto? Come ogni volta che si visita una città, è utile sapere quali sono i mezzi di trasporto a disposizione, a meno che tu non appartenga ai fortunelli che si possono permettere un taxi per fare anche pochi metri. Capire come muoversi a Porto è importante, perché la città, come del resto tutto il Portogallo, mette a disposizione efficientissimi mezzi pubblici, che praticamente ti conducono ovunque in ogni momento della giornata. In una bellissima città come è Porto il miglior consiglio che ti posso dare è quello di camminare più che puoi; il centro è talmente affascinante che sarebbe un peccato perdersi anche un solo angolo. Già ti immagino passeggiare con il naso all’insù e gli occhi aperti dallo stupore. Ma, considerando che le strade della città sono tutte un sali-scendi, potresti ad un certo punto sentirti talmente stanco che la sagoma del bus in arrivo diviene un sogno che si realizza. Inoltre, per chi non soggiorna in centro, i mezzi di trasporto pubblico diventano necessari. Il noleggio auto? Lo sconsiglio a priori; perché impazzire per cercare un parcheggio quando a disposizione hai un’infinità di altre risorse? Non solo bus, Porto aiuta negli spostamenti in vari modi: taxi, estesa linea di bus, metropolitana, tram, funivia, funicolare, autobus turistici e tuk tuk. Cos’altro chiedere di più!
Read More

Categorie: EUROPA, PORTO, PORTOGALLO, e VIAGGI.

Le cose da vedere a Porto in Portogallo in 3 giorni?

Quali sono le principali cose da vedere a Porto o Oporto? Sono sicura che della città di Porto ti rimarrà sempre un ricordo indelebile; perché? Le cose da vedere a Porto in Portogallo ti lasceranno un ricordo meraviglioso. Nonostante l’estensione di una classica città e il classico andirivieni, quello che da subito annusi è la poca frenesia e respiri una dimensione naturalistica grazie alla forte presenza che il fiume ha sulla cittadina. Quante città europee hai visto fino ad ora? In ognuna di esse hai respirato un’atmosfera rilassante e diversa dal tuo quotidiano? A me è capitato di visitare tante città in Europa e di recepire l’ennesimo stress che ho a casa mia. Per quanto queste città abbiamo molto da offrire, quello che mi è rimasto è sicuramente un ricordo bello ma certamente non esplosivo. Porto in questo si è decisamente distinta; caratteristica, particolare e tradizionale, è una città che riesce a coinvolgere e a trasmettere un che di unico. Sarà che amo gli azulejos ma secondo me Porto ha davvero molto da offrire a livello storico ma soprattutto a livello emotivo. Ti porto a scoprire le cose da vedere a Porto in Portogallo…
Read More

Categorie: EUROPA, PORTO, PORTOGALLO, e VIAGGI.

Città di Porto in Portogallo: labirintico e magico saliscendi

Le viuzze che compongono il labirintico saliscendi del centro storico della città di Porto in Portogallo, costudiscono un importantissimo concentrato di epoche che ti conduce passo dopo passo a scoprire la lunga storia portoghese. Credo di non aver mai visto una città europea così affascinante e coinvolgente. Palazzi signorili, botteghe storiche, antiche chiese, alte torri e impervie vie e scalinate, si uniscono, assieme ai bellissimi azulejos che decorano molti di questi edifici, in una romantica e pittoresca danza che termina sulle sponde del fiume Douro. Il fiume avvolge la città, ne è la via principale e tutta la vita si snoda intorno al ritmo dello sciabordio delle sue acque. La serenità che si respira a Porto o Oporto è impagabile; nonostante il forte turismo che la interessa, camminando sulle strette viuzze e scalinate arroccate su una serie di ripidi promontori, respiri una tranquillità abbellita da pittoresche piazze, piccole botteghe storiche e artisti di strada. La città di Porto è anche la mecca degli intenditori di vino; il Porto, il vino liquoroso, è conosciuto a livello mondiale, ed è prodotto esclusivamente da uve provenienti dalla regione del Douro. Magica città di Porto Tutto nella città di Porto insinua qualcosa di fiabesco; forse è la magia di Harry Potter, che veglia sulla città dalla famosa libreria Lello e Irmão, sede di alcune riprese della conosciuta serie cinematografica, o semplicemente quello che rende magica Porto sono i suoi rilassanti panorami dove storia e arte si fondono con il fiume Douro. Dallo storico quartiere La Ribeira alle cantine che si estendono sul lungofiume, dagli edifici medievali agli svettanti campanili, dalle arzigogolate chiese barocche alle meravigliose decorazioni realizzate con gli azulejos. Dichiarata nel 1996 Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, non è la città più importante del Portogallo ma è senza ombra di dubbio la più bella! Ti porto a conoscere la città di Porto in Portogallo…
Read More

Categorie: EUROPA, PORTO, PORTOGALLO, e VIAGGI.

I social networks più famosi? Perché sono poco presente

Il consiglio che mi giunge è ormai ripetitivo da tutti quelli che approdano sulle pagine di Tripinworld: “Perché non prendi in considerazione i social networks? Sei poco presente sui social, è indispensabile per pubblicizzare un blog di viaggi.” Si, forse, ma tutto dipende dal tipo di informazione che si vuole trasmettere e dall’obbiettivo che si vuole raggiungere. Capisco bene che ormai tutto viaggia su Instagram, Tik-Tok, Facebook e tanti altri, ma perché penso che non facciano al caso mio? Il mondo del blogging è sempre più dipendente dai social, solente, ne sono la linfa e il traino. Scrivere un blog di viaggi e non pubblicizzarlo sui vari social, significa spesso non acquistare importanza agli occhi del pubblico e di Google, perché di fatto, è un ottimo modo per avere pubblicità. Ma è proprio questo quello a cui aspiro? La pubblicità? Certamente, più persone si affidano a Tripinworld per avere informazioni sui vari luoghi di viaggio nel mondo e più io mi sento soddisfatta del lavoro svolto. Ed è proprio questo il punto. Non credo che i social siano canali interessanti per dare informazioni profonde. Sono spesso solo vetrine, che condizionano idee e scelte che non sono state approfondite, anche se offrono nuove possibilità per la comunicazione e per il marketing. Perché le persone invece che leggere vari punti che possono soddisfare le questioni che si pongono su un determinato itinerario di viaggio, si soffermano solo su banali informazioni trasmesse da brevi video e immagini? Ti basta un sorriso con qualche milione di like per scegliere il luogo della tua costosa vacanza? Ed è proprio questo quello che mi condiziona a non utilizzare frequentemente i social networks per pubblicizzare il blog. Sono ribelle? No, voglio solo dare informazione approfondita. Punto.
Read More

Categorie: ARGOMENTI e VIAGGI.

Castello di Malpaga: affascinante maniero storico italiano

Quali edifici storici visitare in Lombardia? Vai al Castello di Malpaga Se ti trovi in Lombardia sappi che numerosi sono gli edifici storici che puoi visitare e che ti narrano la storia che ha caratterizzato questo angolo italiano. Tra questi trovi il Castello di Malpaga, un’importante sito lombardo situato a Cavernago, nel bel mezzo della campagna bergamasca e all’interno del parco del fiume Serio. È un complesso architettonico di grande valore, che, come ogni castello, possiede mura merlate, torri di guardia e un grande fossato con ponte levatoio. Internamente, le pareti delle sale del castello sono quasi interamente affrescate in stile francese. La sua rilevanza storica è legata ad uno dei personaggi più importanti del 1400; sto parlando di Bartolomeo Colleoni, che al tempo era il comandante di tutte le milizie della Repubblica di Venezia. Non solo acquistò il modesto maniero costruito probabilmente dai ghibellini e lo trasformò nel bellissimo Castello di Malpaga per farne la sua residenza di rappresentanza ma, a protezione del piccolo centro cittadino di quel tempo, acquistò anche quello di Cavernago, posto a poca distanza. Una cosa importante: il castello non ha subito grandi lavori di restauro e lo puoi quindi ammirare con il suo originale aspetto medievale. Ti porto a conoscere il Castello di Malpaga…
Read More

Categorie: EUROPA, ITALIA, LOMBARDIA, e VIAGGI.

Saline di Trapani e Paceco: ecosistema siciliano

Cerchi un luogo incontaminato con panorami affascinanti? La Sicilia è indubbiamente sinonimo di mare, ma la costa orientale è soprattutto collegata alle saline, ecosistemi incontaminati sottratti all’espansione umana, quali le Saline di Trapani e Paceco che regalano panorami dall’incredibile fascino. Le saline della Provincia di Trapani sono immense; si estendono dal Comune di Nubia fino a giungere al Comune di Marausa e sono tra le ultime saline rimaste produttive in Sicilia. Non puoi nemmeno immaginare le emozioni che questo luogo ti suscita visitandolo. Sembra di ammirare quadri di straordinaria bellezza, grazie ai contrasti di colori che le vasche acquistano a seconda della luce, ai panorami sui mulini a vento e sui cumuli di sale. Le saline, in ogni parte del mondo, vengono considerate luoghi suggestivi, uno scrigno di biodiversità con un grande patrimonio naturalistico. Anche quelle di Trapani sono un grande patrimonio riconosciuto come Zona di Protezione e Conservazione Speciale, affidata in gestione al WWF. Le classiche caratteristiche ambientali di una laguna salmastra attirano infatti infinite specie di uccelli. A questo si aggiunge la produttività di una cultura che risale ai tempi antichi ed ha valenza antropologica e architettonica; le Saline di Trapani e Paceco sono ancora attive e in piena produzione per tutto l’anno. Ti porto nel luogo magico delle saline di Trapani…
Read More

Categorie: EUROPA, ITALIA, SICILIA, e VIAGGI.

San Vito lo Capo: perché è una località famosa?

In Sicilia ci sono angoli spettacolari, non solo per l’enorme lato storico, ma anche per quello naturalistico. San Vito lo Capo è un nome che avrai sicuramente già sentito, del resto è una delle località più prese d’assalto da un turismo in cerca di bagni di sole e di mare. Perché? Perché questa località offre spiagge bianche, acque cristalline e baie di un’immensa bellezza. Ma non è tutto… Il Monte Monaco che si staglia dietro San Vito lo Capo riempie il paesaggio con un fascino ancor più entusiasmante. Del resto, le catene montuose (o meglio rocciose) dei Monti di Trapani (una continuazione naturale dei Monti di Palermo) che si estendono alle spalle della Riserva Orientale dello Zingaro (da Castellamare del Golfo fino a San Vito lo Capo), sono di una bellezza disarmante che a tratti mi riportano a miniature delle Dolomiti. Lo stesso paesello, San Vito lo Capo per l’appunto, nonostante non offra grandi spunti storici è caratterizzato da un’interessante urbanizzazione, servizi di ottimo livello e tutto ciò che può attirare grandi frotte di turisti. Non c’è quindi da stupirsi che, visitando questa famosa località, ci si immerga in una moltitudine di persone stazionate sulle spiagge o nei viali centrali del borgo. Tuttavia, alcune incredibili calette si trovano nella Riserva e ti permettono di godere dei tesori della natura senza troppo frastuono. Ti porto a conoscere San Vito lo Capo…
Read More

Categorie: EUROPA, ITALIA, SICILIA, e VIAGGI.