Com’è la cucina tipica portoghese a Porto?
Nell’area occidentale delimitata dall’Oceano dove Porto sorge, è il pesce a farla da padrone nella maggior parte dei piatti della cucina tipica portoghese. È importante assaggiare i piatti tipici di un territorio? Secondo me si, perché anche questo ti racconta la storia di un paese oltre a provare sapori diversi da quelli a cui sei quotidianamente abituato.
Nel caso del Portogallo e di Porto in particolare, sappi che la città e le zone limitrofe si vantano di avere il miglior pesce del mondo grazie alle coste Atlantiche e ai numerosi fiumi nei quali si pescano trote, lampreda e alose. Nei pascoli verdi delle colline, vengono allevati bovini di razza autoctona, agnelli, capre e maiali dai quali si ricavano ottimi insaccati. Tra i più famosi insaccati trovi quelli non di maiale, come ad esempio la “alheira” prodotto con carne di pollo, tacchino o anatra.
Oltre al cibo non bisogna dimenticare che Porto è attraversata dal fiume Douro e dal suo paesaggio vinicolo. La città ha dato al nome al vino porto ma nella regione Távora–Varosa, una piccola regione situata in una valle al confine con la regione del fiume Douro, si trovano anche altri vitigni che producono vini conosciuti in tutto il mondo.
Tornando al cibo, che piatti ti consiglio di assaggiare a Porto della cucina tipica portoghese?
Read More
Archives for PORTOGALLO
Come muoversi a Porto in Portogallo: mezzi pubblici e privati
Ti stai chiedendo come spostarti nella città di Porto?
Come ogni volta che si visita una città, è utile sapere quali sono i mezzi di trasporto a disposizione, a meno che tu non appartenga ai fortunelli che si possono permettere un taxi per fare anche pochi metri. Capire come muoversi a Porto è importante, perché la città, come del resto tutto il Portogallo, mette a disposizione efficientissimi mezzi pubblici, che praticamente ti conducono ovunque in ogni momento della giornata.
In una bellissima città come è Porto il miglior consiglio che ti posso dare è quello di camminare più che puoi; il centro è talmente affascinante che sarebbe un peccato perdersi anche un solo angolo. Già ti immagino passeggiare con il naso all’insù e gli occhi aperti dallo stupore. Ma, considerando che le strade della città sono tutte un sali-scendi, potresti ad un certo punto sentirti talmente stanco che la sagoma del bus in arrivo diviene un sogno che si realizza.
Inoltre, per chi non soggiorna in centro, i mezzi di trasporto pubblico diventano necessari. Il noleggio auto? Lo sconsiglio a priori; perché impazzire per cercare un parcheggio quando a disposizione hai un’infinità di altre risorse? Non solo bus, Porto aiuta negli spostamenti in vari modi: taxi, estesa linea di bus, metropolitana, tram, funivia, funicolare, autobus turistici e tuk tuk. Cos’altro chiedere di più!
Read More
Le cose da vedere a Porto in Portogallo in 3 giorni?
Quali sono le principali cose da vedere a Porto o Oporto?
Sono sicura che della città di Porto ti rimarrà sempre un ricordo indelebile; perché? Le cose da vedere a Porto in Portogallo ti lasceranno un ricordo meraviglioso. Nonostante l’estensione di una classica città e il classico andirivieni, quello che da subito annusi è la poca frenesia e respiri una dimensione naturalistica grazie alla forte presenza che il fiume ha sulla cittadina.
Quante città europee hai visto fino ad ora? In ognuna di esse hai respirato un’atmosfera rilassante e diversa dal tuo quotidiano? A me è capitato di visitare tante città in Europa e di recepire l’ennesimo stress che ho a casa mia. Per quanto queste città abbiamo molto da offrire, quello che mi è rimasto è sicuramente un ricordo bello ma certamente non esplosivo. Porto in questo si è decisamente distinta; caratteristica, particolare e tradizionale, è una città che riesce a coinvolgere e a trasmettere un che di unico. Sarà che amo gli azulejos ma secondo me Porto ha davvero molto da offrire a livello storico ma soprattutto a livello emotivo.
Ti porto a scoprire le cose da vedere a Porto in Portogallo…
Read More
Città di Porto in Portogallo: labirintico e magico saliscendi
Le viuzze che compongono il labirintico saliscendi del centro storico della città di Porto in Portogallo, costudiscono un importantissimo concentrato di epoche che ti conduce passo dopo passo a scoprire la lunga storia portoghese. Credo di non aver mai visto una città europea così affascinante e coinvolgente. Palazzi signorili, botteghe storiche, antiche chiese, alte torri e impervie vie e scalinate, si uniscono, assieme ai bellissimi azulejos che decorano molti di questi edifici, in una romantica e pittoresca danza che termina sulle sponde del fiume Douro. Il fiume avvolge la città, ne è la via principale e tutta la vita si snoda intorno al ritmo dello sciabordio delle sue acque.
La serenità che si respira a Porto o Oporto è impagabile; nonostante il forte turismo che la interessa, camminando sulle strette viuzze e scalinate arroccate su una serie di ripidi promontori, respiri una tranquillità abbellita da pittoresche piazze, piccole botteghe storiche e artisti di strada. La città di Porto è anche la mecca degli intenditori di vino; il Porto, il vino liquoroso, è conosciuto a livello mondiale, ed è prodotto esclusivamente da uve provenienti dalla regione del Douro.
Magica città di Porto
Tutto nella città di Porto insinua qualcosa di fiabesco; forse è la magia di Harry Potter, che veglia sulla città dalla famosa libreria Lello e Irmão, sede di alcune riprese della conosciuta serie cinematografica, o semplicemente quello che rende magica Porto sono i suoi rilassanti panorami dove storia e arte si fondono con il fiume Douro. Dallo storico quartiere La Ribeira alle cantine che si estendono sul lungofiume, dagli edifici medievali agli svettanti campanili, dalle arzigogolate chiese barocche alle meravigliose decorazioni realizzate con gli azulejos. Dichiarata nel 1996 Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, non è la città più importante del Portogallo ma è senza ombra di dubbio la più bella!
Ti porto a conoscere la città di Porto in Portogallo…
Read More
Sintra: Palácio de Monserrate romanticismo in Portogallo
Stai visitando o sei in procinto di visitare i castelli di Sintra? Immagino che il tuo itinerario comprenda il Palacio da Pena (il palazzo più famoso) e la Quinta da Regaleira. Pensi che ci sia altro da vedere? Assolutamente si! Includi nellatua visita a Sintra il Palácio de Monserrate. Perché?
Ti assicuro che questo palazzo è uno dei tesori meglio conservati di Sintra e come tutti gli altri ha al suo seguito un parco assolutamente degno di nota che si estende su colline boscose e presenta una grande varietà di piante.
Sembra che ogni palazzo di Sintra sia inserito nel Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO e il Palácio de Monserrate non fa differenza. Inoltre è stato classificato come Bene di Interesse Pubblico nel 1978 dallo Stato portoghese.
È un palazzo della metà dell'ottocento in stile romantico con notevoli influenze arabe; in effetti quando giungi di fronte a questo particolare edificio, hai la sensazione di entrare in un mondo fiabesco. Tutto questo grazie ai suoi dettagli che trovi sia nell’architettura che nelle decorazioni delle stanze.
Ti porto a scoprire un altro palazzo di Sintra, il Palácio de Monserrate
Read More
Dormire a Lisbona? Hotel Miraparque, la mia recensione
Nelle scorse settimane ho optato per un viaggio in Portogallo scegliendo Lisbona e le zone limitrofe. Da subito, dopo aver prenotato il volo mi sono chiesta dove dormire a Lisbona. Necessitavo di un hotel posto vicino ad una stazione metropolitana ma non troppo lontano dal centro e possibilmente con un buon rapporto qualità-prezzo.
Se segui questo blog, sai bene che non amo particolarmente salassare il mio portafoglio in lussuosi hotel; preferisco usare i soldi per gli spostamenti e cercare una soluzione alberghiera sicuramente pulita ma con un costo accessibile a tutti.
I miei viaggi non sono mai solo relax, ma praticamente un vero e proprio tour de force alla ricerca di ogni angolo visitabile, quindi per me è inutile sperperare un patrimonio per una stanza lussuosa che usufruirei solo per dormire.
La mia ricerca tra gli hotel a Lisbona, mi ha portato a prenotare presso l’Hotel Miraparque. Perché?
Il prezzo accessibile mi ha convinto, ma ancor di più è stata la posizione dell’hotel, ad un tiro di schioppo dalla stazione metropolitana Parque (linea azzurra). Bastavano meno di 100 metri per raggiungere i treni e spostarmi in qualunque zona della capitale senza utilizzare i costosi taxi. Comodo vero!
Inoltre le recensioni sulla colazione fornita dall’hotel mi ha ulteriormente incentivato a prenotare la mia stanza. È molto importante per me, fare una colazione abbondante, considerando che spesso non ho tempo per il pranzo. La colazione deve bastare a darmi tutte le energie che spendo durante la giornata camminando e vagando in ogni dove.
Come mi sono trovata all’Hotel Miraparque a Lisbona?
Read More
Come raggiungere Cascais da Lisbona Portogallo
Sai dove vanno i lisbonesi nel fine settimana? C’è una graziosa cittadina posta sul mare non distante dalla capitale del Portogallo che si chiama Cascais; ecco dove vanno! Innanzitutto raggiungere Cascais da Lisbona è semplicissimo e comodo. Come? Tramite il treno, che collega Lisbona in solo 35 minuti a questa località balneare.
Dato che mi trovavo a Lisbona, non potevo che fare un salto per visitare questo luogo che i lisbonesi utilizzano per i giorni di relax: a Cascais vanno a prendere il sole su una delle tante spiagge, o a farsi un bel bagno nelle acque dell’Atlantico, oppure per dilettarsi con surf e fermarsi per cena in qualche caratteristico ristorantino del piccolo centro storico.
Come ti dicevo, raggiungere Cascais da Lisbona è stato davvero semplice; infatti la zona costiera di Estoril e Cascais è collegata alla capitale dalla linea ferroviaria suburbana “Linha de Cascais”. Io ho preso il treno dalla stazione di Cais do Sodrè (ma puoi prenderlo anche dalla stazione ferroviaria di St. Apolònia) e con un costo irrisorio, in poco tempo ho raggiunto la mia destinazione.
Considera inoltre, che di treni ne transitano parecchi nell’arco della giornata, circa 1 ogni 20 minuti; quindi raggiungere Cascais da Lisbona diventa interessante anche per una gita di un solo giorno.
Nel corso degli anni, la cittadina di Cascais, si è trasformata da piccolo borgo di pescatori ad una località balneare rinomata, ricca di hotel, negozi, ristoranti, bar, palazzi sontuosi e spiagge contornate da rocce scavante dal vento e dalle tumultuose onde.
Read More
Quinta da Regaleira: mistero e simbologia a Sintra
Durante la mia visita a Sintra, mi sono imbattuta in un complesso architettonico che mi ha lasciato a bocca aperta. Sto parlando della Quinta da Regaleira, un luogo affascinante ed enigmatico, posto a soli 10 minuti di cammino dal centro storico della cittadina.
Intravvedendolo dalla strada, non riuscivo a credere ai miei occhi! È qualcosa di semplicemente strabiliante!
Quello che ti appare, camminando sul bordo dalla strada, è un palazzo dall’architettura particolarissima, ma è stato il parco che ho intravisto a colpirmi ed a incitarmi ad entrare immediatamente. Noti da subito uno stile di assoluto pregio e fascino e un parco lussureggiante dalle infinite tonalità di verde.
La Quinta da Regaleira è particolarmente enigmatico, ricco di suggestioni e di significati reconditi. Dal 1995 è patrimonio dell’umanità dell’Unesco. La tenuta, grande circa 4 ettari, ospita un particolarissimo palazzo, giardini colmi di costruzioni storiche, torri capovolte, statue, grotte e tunnel.
Conosciuto anche con il nome di Palacio do Monteiro dos Milhões, la Quinta da Regaleira è la visione del geniale architetto italiano Luigi Manini. Fu proprio lui, su commissione di António Monteiro (milionario brasiliano che si era arricchito con l’attività di caffè e pietre) a trasformare tra il 1904 e il 1910 questo edificio ottocentesco che era appartenuto alla Baronessa Regaleira.
Il palazzo è un insieme di stili: il gotico, il rinascimentale e il manuelino.
Quinta da Regaleira è il luogo perfetto dove ambientare un romanzo di Dan Brown
Read More
Cosa vedere a Sintra: il Palácio da Pena
Palácio da Pena: ecco cosa vedere a Sintra
Sono sicura che chiunque si rechi a Sintra, lo faccia per visitare l’edificio più famoso della regione. Se cerchi informazioni su cosa vedere a Sintra, è indubbio che la prima cosa che ti appare è un palazzo dai colori sgargianti e arroccato sulla cima di una collina. Si tratta del Palácio da Pena, lo spettacolare edificio grigio, giallo e rosso che è diventato il simbolo di Sintra.
La sua fama deriva dal fatto che è un palazzo unico al mondo, circondato da un’enorme parco e divenuto simbolo di Sintra. Non per niente è stato inserito tra le 7 meraviglie del Portogallo, oltre a fare parte della lista del patrimonio dell’UNESCO.
È davvero così meraviglioso?
Assolutamente si! Nella tua lista di cosa vedere a Sintra, va sicuramente inserito. E’ imponente e complesso, con le forme e le tonalità di colore che lo rendono simile ad un castello delle fiabe. È surreale!
Il palazzo è un insieme di stili: gotico, manuelino, arabo, rinascimentale e barocco. È stata la prima volta che ho visto un tale e gradevole miscuglio, curato e studiato. Ogni dettaglio è frutto di un’accurata ponderazione degli spazi e dei colori: gli archi ricordano le suntuosità degli arabi, le torri merlate spiccano nel cielo, le colonne sono decorate, alcune statue mitologiche ti accolgono ed i colori degli esterni che variano dal rosso e al giallo intenso e si amalgamano a pareti ricoperte di azulejos, creano una sorta di magia.
Read More
Sintra Portogallo: un luogo magico nella natura
Dove trovare un luogo magico non lontano da Lisbona? A Sintra, Portogallo, una località che mi ha lasciato senza parole!
Naturalmente avevo già sentito parlare di questa piccola cittadina, classificata come Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO, ma non mi sarei mai aspettata una simile magnificenza. Ho avuto la sensazione di trovarmi in un luogo magico, perfettamente integrato con la natura circostante: stradine e palazzi colorati che sembrano usciti da una fiaba, circondati da lussureggianti giardini e meravigliosi boschi.
Sai che il poeta Lord Byron la considerava “il giardino dell’Eden” e che lo scrittore Hans Christian Andersen la definì “il posto più bello del Portogallo”? Non posso certo dare torto a questi personaggi famosi; Sintra, Portogallo è veramente spettacolare, con il suo fascino decadente, la sua eleganza, la natura straordinariamente lussureggiante e con lo sfarzo che contraddistingue i palazzi e le ville della città.
Non solo palazzi e castelli, ma anche una straordinaria cornice nella quale Sintra è inserita. Mi riferisco alla bellezza della natura che la circonda (il parco di Sintra-Cascais), tra lussureggianti foreste e panorami mozzafiato. Sintra ha un particolare microclima, la vegetazione è rigogliosa e comprende svariate specie endemiche ed esotiche, originarie di paesi lontani.
Eccessiva ed esotica credo che siano i termini che più descrivono Sintra.
Avevo pensato che un solo giorno potesse essere sufficiente per visitarla; niente di più sbagliato! Almeno 2 giorni sono necessari, considerando la quantità di palazzi di interesse storico e culturale che stupiscono. Tutti i re ed i nobili borghesi si innamorarono di Sintra, al punto che ci costruirono la propria casa per le vacanze. Del resto il clima con le temperature miti in estate e la vicinanza con Lisbona non poteva che divenire il luogo perfetto per i brevi soggiorni della nobiltà portoghese.
Read More