La località di Stresa sul Lago Maggiore, offre non solo panorami lacustri e un centro turistico di tutto rispetto, ma soprattutto la possibilità di visitare il piccolo arcipelago delle isole Borromee ed in particolare la meravigliosa Isola Bella.
Ti stai chiedendo cos’è l’arcipelago delle Isole Borromee? Si tratta di una serie di piccole isolette e scogli lacustri che emergono dalle acque del lago in corrispondenza alla località turistica di Stresa sul Lago Maggiore in Piemonte. Questa parte del lago offre davvero molto al visitatore e ti racconto tutto a questo link
STRESA E LE ISOLE BORROMEE: gioielli del Lago Maggiore
Quello che voglio descriverti e consigliarti di visitare in questo post e la strepitosa Isola Bella (la seconda isola in ordine di grandezza), che noti subito per la particolarità di quello che costudisce; un bellissimo palazzo e dei meravigliosi giardini a terrazza. È praticamente uno scoglio trasformato in un giardino fiorito all'italiana, con geometrie, terrazze, statue e fontane.
Penso che succederà anche a te di rimanere folgorato da questa visione; credo che eleganza e raffinatezza siano i termini più adatti a descrivere questo magico luogo attorniato dalle acque del lago.
La famiglia Borromeo è da secoli proprietaria di questo arcipelago lacustre e proprio a lei si deve tutto quello che di magnificente è stato costruito su questi scogli, trasformati da piccole realtà di pescatori a angoli di arte e giardini botanici.
Ti porto a conoscere l’Isola Bella…
Read More
Archives for PIEMONTE
Stresa e le isole Borromee: gioielli del Lago Maggiore
Sai cosa vedere sul Lago Maggiore?
Tra i tanti laghi del nord Italia, nella regione del Piemonte trovi il Lago Maggiore (o Verbano), il secondo lago per estensione. Su questa immensa distesa di acqua, affacciano bellissimi borghi che in passato rappresentavano le località dove i nobili villeggiavano. Tra questi gioiellini del passato, trovi Stresa e le isole Borromee.
Storiche e meravigliose ville adornano questo angolo piemontese che, unite ad una vegetazione lussureggiante e varia, regalando panorami emozionanti. Le suggestive isole Borromee, poste nel borgo lacustre di fronte a Stresa, sono con i loro mirabili palazzi e giardini un vero patrimonio storico che ti farà ricordare questa località come qualcosa di unico al mondo.
Ogni volta che raggiungo il lungolago di Stresa, rimango incantata dalla visione delle isole, dall’architettura dei palazzi che su di esse sono stati costruiti e sull’immagine di questo piccolo arcipelago lacustre che alle spalle rivela le vette italiane e svizzere che lo contornano.
Oltre a questo devi sapere che Stresa si trova alle pendici del monte Mottarone (1.491 mt), la cui vetta regala una vista a 360° sui sei laghi della Pianura Padana, sulle Alpi Italiane e Svizzere e sul maestoso Monte Rosa.
Il borgo di Stresa è uno dei centri turistici più famosi e visitati del Lago Maggiore; non solo è adornata da favolosi ed eleganti palazzi dell’800, ma è il mio borgo preferito anche per la particolare vegetazione. Devi sapere che nonostante la posizione tutt’altro che tropicale, Stresa è ricca di palme. Si, palme che riescono a sopravvivere nonostante le temperature invernali, grazie al microclima di questa zona che permette la coltivazione di piante straordinarie, tra cui alberi di limoni, allori, magnolie, camelie, azalee e rododendri.
Ti porto a visitare Stresa e le isole Borromee…
Read More
Attività a Torino: sport e avventura outdoor
Stai programmando una gita di qualche giorno in Piemonte per visitare la sua splendida terra e vorresti conciliare la visita di musei ed edifici storici a tanto divertimento e sport? Le attività a Torino che puoi organizzare sono numerosissime; ce ne sono per tutti i gusti e per tutte le età, da fare da soli, con gli amici o con la famiglia, per trascorrere delle ore di sano divertimento all’aria aperta e perché no, anche all’avventura.
Cosa c’è di meglio dell’organizzare un piccolo viaggio riempiendolo non solo di cultura ma anche di sport e divertimento?
Torino è indubbiamente una città che merita di essere visitata, passeggiando in un centro storico di tutto rispetto, fatto da edifici eleganti che ti racconteranno la sua storia e raggiungendo tenute di caccia che fanno invidia a palazzi da mille e una notte (a questo link tutte le informazioni su cosa vedere a Torino) … ma non è tutto!
Ci sono tanti altri modi di visitare Torino ed i suoi dintorni.
Sai che ci sono tante attività a Torino da fare?
Ti chiederai… quali?
Le attività a Torino legate all’outdoor sono infinite:
Hai mai pensato di godere la città di Torino da un elicottero o da un piccolo aereo?
Oppure di visitare i suoi splendidi borghi cavalcando tra la sua immensa natura?
E ancora…
Di scalare i piccoli canyon o incamminarsi tra i suoi percorsi di trekking o divertirsi con il rafting tra le cascate?
Oppure organizzando una bella ciaspolata durante il periodo innevato?
E perché no, di trascorrere qualche ora divertendosi con il Paintball?
Ti sembra poco?
Se sei un amante degli sport estremi, Torino ed i suoi dintorni ti offre:
Bungee jumping.
Paracadutismo.
Deltaplano.
Sono tantissime queste attività a Torino che puoi organizzare.
Le vediamo nel dettaglio insieme?
Read More
Cosa vedere fuori Torino, le residenze estive
Dopo un paio di giorni passati a visitare la storica città di Torino, vale indubbiamente la pena capire anche cosa vedere fuori Torino.
Sai perché?
Perché nei dintorni del capoluogo piemontese, vennero edificati numerosi edifici che i nobili sabaudi utilizzavano sporadicamente per assaporare le delizie della vita; le terre che circondano Torino sono ricche di castelli e residenze estive che i nobili dell’epoca utilizzavano soprattutto per feste, eventi e battute di caccia… la magnificenza di queste residenze non ha eguali.
Visitandole sono riuscita ad immaginare come si svolgeva la vita dei nobili di quei tempi… tra spazi immensi, sfarzi e giardini incredibili.
Cosa ti consiglio di fare?
Prendi qualche giorno e noleggia un’auto per visitare queste dimore storiche… rimarrai sorpreso dalla loro bellezza che non ha nulla da invidiare ai più famosi castelli della Loira.
Quali sono queste residenze estive?
Read More
Musei di Torino ed i Teatri più importanti
Forse non sai che sono tanti i musei di Torino…
Se appassionato d’arte antica o contemporanea? Oppure hai una predilezione per il cinema e le auto?
A Torino trovi molti spazi espositivi per soddisfare il tuo appetito.
Torino è conosciuta come la città del cinema ma offre anche un panorama teatrale notevole oltre a tantissimi musei; Torino ha un grande patrimonio artistico, architettonico e culturale.
Cominciamo dai musei? Quali musei visitare e cosa vedere a Torino all’interno di queste importanti esposizioni?
Molti musei di Torino hanno una grandissima importanza sia a livello nazionale, che a livello mondiale ed alcuni di questi musei sono assolutamente unici nel loro genere.
Il Museo del Cinema
Tra i tanti musei di Torino, immancabile è la visita al Museo del Cimena.
Si trova all’interno della Mole Antonelliana e si sviluppa a spirale verso l’alto, su più livelli espositivi ed è l’unico museo del genere in Italia.
Lo attraversi in tutta la sua altezza, utilizzando l’ascensore panoramico che ti porta sulla cupola della Mole Antonelliana.
Il museo ospita diverse postazioni multimediali ed interattive, macchine ottiche pre-cinematografiche molto rare, attrezzature e materiali provenienti da set italiani ed internazionali, una vasta collezione di film, libri, stampe, manifesti, locandine, dipinti e fotografie.
Read More
Cosa vedere a Torino, storica e nobile città italiana
Sono cresciuta nel nord Italia e negli anni ho visitato quasi tutte le città appartenenti a questa zona dello stivale italiano… ma del Piemonte avevo visto davvero poco… mi sono sempre chiesta: “Cosa vedere a Torino?”
Non so per quale motivo, non avevo mai preso in considerazione questa cittadina; l’associavo alla FIAT ed alla fiera dell’automobile… nulla altro.
Cosa mi sono persa!
Oggi, dopo averla visitata, posso solo dire che è una delle città più belle d’Italia.
Solitamente il turismo nel nord Italia ti invita a visitare città come Verona, Venezia, Milano, o luoghi come il Lago di Garda, il Lago Maggiore ed il Lago di Como.
Pochissime volte ho sentito parlare di Torino come città turisticamente interessante e da visitare assolutamente… il perché non me lo so spiegare!
Torino invece, è ricca di palazzi storici, musei, parchi, castelli e dimore antiche, circondate da imponenti vette alpine… quindi ora, vediamo insieme cosa vedere a Torino.
Read More