Dove passare una giornata in provincia di Piacenza? Nel borgo di Grazzano Visconti!
In Italia ci sono una miriade di affascinanti borghi antichi dove passare una giornata andando alla scoperta della storia che appartiene al Bel Paese; il borgo di Grazzano Visconti è inserito in questa moltitudine di siti.
Quello che ti appare visitando Grazzano Visconti è un agglomerato di meravigliosi edifici di aspetto medievale, talmente curati da farti venire immediatamente un dubbio: ma sono originali o sono ricostruiti? Di fronte a questo spettacolo sarà difficile per te convincerti che il “medievale” borgo di Grazzano Visconti (come oggi lo puoi ammirare) risale a poco più di cento anni fa.
Quindi non è un vero borgo medievale! Effettivamente la sua “recente” ricostruzione riporta perfettamente a quell’epoca ma non si può dire che sia tutto falso. Le origini del borgo di Grazzano Visconti risalgono al 1300 e la sua storia è legata ad una delle famiglie più nobili e conosciute degli scorsi secoli: la famiglia Visconti. Nonostante l’architettura attuale del borgo sia solo visibilmente tipica del periodo medievale, la storia che contraddistingue questo piccolo angolo abitativo della provincia di Piacenza, ha effettivamente origine molto antiche.
Il castello, le botteghe e i laboratori artistici del borgo di Grazzano Visconti coinvolgono un gran numero di turisti grazie alla magica atmosfera che riesce a creare e che si unisce a numerosi eventi quali rievocazioni storiche e feste in costume.
Ti porto nel borgo di Grazzano Visconti, in provincia di Piacenza…
Read More