Archives for CARAIBI

Isola di Martinica: un luogo forse da evitare

Scegliere per le vacanze l’isola di Martinica? Io forse andrei altrove Lasciamelo dire… nei primi giorni di permanenza sull’isola di Martinica ero veramente delusa, tanto che se qualcuno mi avesse detto che l’isola di Martinica era la più bella delle Antille, lo avrei fulminato! Ho passato i primi giorni nel capoluogo di Martinica, a Fort-de-France, spostandomi per visitare parte del nord, con le cascate e il vulcano. Certamente, da subito mi sono resa conto che la folta vegetazione che caratterizza l’isola è molto seducente, ma in quanto a spiagge, popolazione e servizi era tutto ben diverso da come me l’ero immaginato. Più che pensare fosse la più bella, ho pensato fosse solamente la più cara! Perché di isole, mille e ancora mille volte più belle di Martinica, ce ne sono ovunque nel mondo! E a prezzi ben diversi. A tutto questo aggiungo che da subito non riuscivo a vedere nei comportamenti della popolazione e in ciò che mi circondava, qualcosa che potesse indicarmi una cultura diversa dalla mia. Va bene che l’isola di Martinica è territorio francese e quindi gestita dalla Francia ma, dove sono le tradizioni di una stragrande maggioranza popolare che è prettamente originaria dell’Africa? A parte la strepitosa natura dei boschi di giungla tropicale che trovi sulle alture (che tra l’altro anche Basse-Terre in Guadalupa ha) e i meravigliosi panorami sulle baie mentre percorri le strade che scendono e attraversano le colline, non ho trovato qualcosa di veramente particolare… Forse i giardini? Mah, ho trovato il giardino botanico di Basse-Terre molto più bello e assortito di quello di Martinica. Il mare? Mai visto un mare con così pochi colori, soprattutto ai tropici; lo paragono a quello di Tenerife, pulito ma praticamente spesso incolore. Le spiagge? Quasi tutte scure e non particolarmente belle.
Read More

Categorie: AMERICA, CARAIBI, MARTINICA, e VIAGGI.

Come muoversi a Guadalupa: bus o auto?

Girare per l’arcipelago di Guadalupa è meglio utilizzando i bus o l’auto? Guido per quasi tutto l’anno e nonostante ami condurre un’auto, durante un viaggio mi risulta scomodo data l’impossibilità di concentrarmi su ciò che mi circonda e scattare foto mentre mi sposto. Prima di partire quindi avevo cercato di capire come muoversi a Guadalupa e il tipo di rete di trasporto pubblico che serviva l’arcipelago e mi ero resa conto che numerosi bus servono l’isola di Grande-Terre. “Perfetto” mi ero detta “In questo modo evito i taxi e il noleggio auto!” Effettivamente, una volta sull’isola, ho trovato un eccellente servizio di bus e la prima settimana li ho utilizzati per visitare tutta la costa sud di Grande-Terre, da Point-à-Pitre fino a Sainte-Anne, avendo oltretutto la fermata a pochi metri di distanza dal mio studio. Ti confermo che utilizzare i bus per spostarsi a Guadalupa è relativamente semplice, la compagnia di autobus che serve l’isola di Grande-Terre si chiama KARU’LIS (mappa e orari a questo link) e ha molte linee attive. Ho perso molto tempo utilizzando gli autobus? Nonostante mi era stato sconsigliato questo mezzo di trasporto, ti garantisco che i mezzi sono veloci, nonostante le numerose fermate e di autobus a disposizione ce ne sono davvero molti.
Read More

Categorie: AMERICA, CARAIBI, GUADALUPA, e VIAGGI.

Guadalupa Caraibi: in giro per Pointe-à-Pitre

Come in ogni luogo, anche l’arcipelago di Guadalupa Caraibi ha un capoluogo. Sto parlando di Pointe-à-Pitre, la città principale che mi ha affascinato da subito. Perché? Prima della mia partenza per Guadalupa, mi era stato sconsigliato di soggiornare in questa città: “Non troverai nulla!” Così mi era stato detto… Niente di più sbagliato! Ho amato da subito la sottile decadenza di Pointe-à-Pitre, i suoi maestosi colori e i suoi incredibili murales che tappezzano le vie. Certamente, il centro cittadino è abbastanza limitato in quanto ad estensione, ma camminare lungo queste vie mi ha riempito l’anima di colori e di odori caraibici. Si, Pointe-à-Pitre merita una visita approfondita e a mio parere anche un breve soggiorno. Chiaramente se ti aspetti edifici somiglianti a quelli di una città futuristica come Dubai, rimarrai sicuramente deluso, ma, se come me ami tutto ciò che è caratteristico, troverai in questa città della Guadalupa il tuo mondo. Un mondo fatto di antiche case coloniali lasciate spesso in rovina, un mondo di sgargianti dipinti su muri, un tipico mondo di sorridente gente comune: “Bonjour!” se ti incontrano per la strada, “Bon appétit!” se ti passano accanto mentre stai mangiando, “Où vas-tu? Avez-vous besoin qu'on vous conduise?" (Dove vai? Ti serve un passaggio?) se ti vedono alla fermata dell’autobus. Ecco, sono le frasi che continuamente ti senti ripetere. Insomma, a Pointe-à-Pitre mi sono sentita a casa. Ti racconto tutto quello che puoi vedere nel capoluogo dell’arcipelago di Guadalupa.
Read More

Categorie: AMERICA, CARAIBI, GUADALUPA, e VIAGGI.