Scegliere per le vacanze l’isola di Martinica? Io forse andrei altrove
Lasciamelo dire… nei primi giorni di permanenza sull’isola di Martinica ero veramente delusa, tanto che se qualcuno mi avesse detto che l’isola di Martinica era la più bella delle Antille, lo avrei fulminato!
Ho passato i primi giorni nel capoluogo di Martinica, a Fort-de-France, spostandomi per visitare parte del nord, con le cascate e il vulcano. Certamente, da subito mi sono resa conto che la folta vegetazione che caratterizza l’isola è molto seducente, ma in quanto a spiagge, popolazione e servizi era tutto ben diverso da come me l’ero immaginato. Più che pensare fosse la più bella, ho pensato fosse solamente la più cara! Perché di isole, mille e ancora mille volte più belle di Martinica, ce ne sono ovunque nel mondo! E a prezzi ben diversi.
A tutto questo aggiungo che da subito non riuscivo a vedere nei comportamenti della popolazione e in ciò che mi circondava, qualcosa che potesse indicarmi una cultura diversa dalla mia. Va bene che l’isola di Martinica è territorio francese e quindi gestita dalla Francia ma, dove sono le tradizioni di una stragrande maggioranza popolare che è prettamente originaria dell’Africa?
A parte la strepitosa natura dei boschi di giungla tropicale che trovi sulle alture (che tra l’altro anche Basse-Terre in Guadalupa ha) e i meravigliosi panorami sulle baie mentre percorri le strade che scendono e attraversano le colline, non ho trovato qualcosa di veramente particolare… Forse i giardini? Mah, ho trovato il giardino botanico di Basse-Terre molto più bello e assortito di quello di Martinica. Il mare? Mai visto un mare con così pochi colori, soprattutto ai tropici; lo paragono a quello di Tenerife, pulito ma praticamente spesso incolore. Le spiagge? Quasi tutte scure e non particolarmente belle.
Read More
Isola di Martinica: un luogo forse da evitare
le diamant, martinica, pointe du bout, sainte-anne, e sainte-luce.