Vivere e lavorare a Tenerife o in una delle Isole Canarie è un sogno che sempre più italiani vorrebbero realizzare, considerando che sono isole che offrono un clima mite, ottimi standard di vita e gente simpatica.
Ma non è un sogno facile da realizzare.
Questo non significa “impossibile” ma molte sono le persone che partono per questa destinazione, pensando sia tutto semplice.
Queste persone spesso si lasciano condizionare da pettegolezzi fasulli e non considerano i vari aspetti che caratterizzano queste isole negli ultimi anni.
Read More
Archives for CANARIE
Vivere alle Canarie è davvero possibile? Come e perchè
Come e perché vivere alle Canarie oggi.
Confrontandomi con le persone è sempre più comune sentire la difficoltà del continuare a vivere nel nostro Paese.
Anche tu sogni di trasferirti in luogo caldo, di vivere alle Canarie cambiando lo stile di vita che in Italia è diventato insostenibile per i ritmi e il costo della stessa?
Ho vissuto per un mese alle Isole Canarie, cercando di capire perché in passato molti italiani l’hanno scelta come luogo per ripartire, costruendosi una vita diversa da quella che vivevano.
Prima di partire mi sono documentata molto, cercando nel web e tra conoscenti le offerte di lavoro alle Canarie, le case in affitto alle Canarie, le case in affitto a Tenerife.
Ho cercato di leggere in rete tutte le possibili esperienze degli italiani a Tenerife, ho cercato di capire i territori delle isole Canarie, (Tenerife o Fuerteventura?) e valutato le varie offerte Canarie.
Tutte cose che poi capisci meglio, quando ti trovi sul territorio.
Devi andarci, per comprendere bene lo stile di vita e le varie possibilità su come poter vivere alle Canarie.
È l’unico modo per fare le giuste valutazioni, per capire se ti è possibile trasferirti e soprattutto se fa per te!
Le isole Canarie, sono un arcipelago collocato vicino al Marocco nell’Oceano Atlantico.
Appartengono alla Spagna, le isole maggiori sono 7 ed hanno tutte un clima mite sostenuto da forti venti.
Nel mio mese di permanenza in queste isole, ho conosciuto moltissimi italiani che si sono trasferiti da parecchi anni, e che da tempo hanno deciso di vivere alle Canarie.
Le Canarie sono state una meta tra le preferite dagli italiani per costruire un’attività, solitamente legata al turismo.
Sono tutt’oggi, una delle mete predilette dai pensionati per passare gli inverni, in luoghi caratterizzati da climi miti ed assenza di umidità.
Posso dirti che Tenerife è satura di italiani e Fuerteventura, specialmente nella parte nord, è praticamente una colonia di italiani.
Read More
Vacanze a Tenerife: alcune cose utili prima di partire
Stai pensando di fare le tue prossime vacanze a Tenerife, dato che molti tuoi amici ti hanno detto che è un luogo da favola, ma tu non sai bene cosa aspettarti?
Scegliere Tenerife per le vacanze è immergersi in un’isola dalle mille esperienze, natura, spiagge nere, vulcani, shopping, centri storici, sport ecc.
Comincio a dirti le cose basilari che devi sapere di questa isola dell’arcipelago delle Canarie.
Tenerife è un’isola appartenente alla Spagna.
Read More
Isole delle Canarie: non solo Tenerife
Spesso quando si pensa alle isole delle Canarie viene subito in mento Tenerife, la meta turistica per eccellenza delle isole Canarie, non sapendo che c’è molto altro da vedere e da fare.
Comprendo che stai per partire per le tue vacanze alle isole delle Canarie con il tuo last-minute-tour ed hai davvero poco tempo a disposizione.
Tuttavia è bene che tu sappia che Vacanze Canarie non significa solo Vacanze Tenerife.
Del resto, come vedremo tra non molto, sono sempre di più gli Italiani che decidono di trasferirsi alle Canarie definitivamente.
È naturale.
Queste isole della Spagna sono magiche e, una volta viste, vorresti vivere alle isole delle Canarie per sempre.
Read More
Isla de Lobos Fuerteventura: perchè andare
Dato che mi trovo alle Canarie, non potevo non prendere un traghetto e visitare la piccola Isla de Lobos Fuerteventura.
La Isla de Lobos Fuerteventura, è posta a nord, a pochi km da Corralejo, da cui parte il traghetto di 15 minuti che mi porterà a destinazione.
La breve traversata è piacevole, tra un mare pulitissimo, la vista della costa di Fuerteventura che si allontana, e con l’essere circondati da kitesurfer che si godono il vento tra le onde.
La Isla de Lobos Fuerteventura è un’isoletta completamente disabitata, priva di elettricità.
Fatta eccezione di un paio di semplici strutture adibite a ristorante-bar, aperto solo di giorno, dove i turisti possono prenotare il proprio pasto, e un paio di abitazioni utilizzate dai pescatori in modo sporadico.
Quindi è un’isola dove trovate solo una meravigliosa natura.
Read More
Fuerteventura: guida all’isola delle Canarie
Un racconto di viaggio anche di Fuerteventura non poteva mancare.
Fuerteventura è un’isola subtropicale delle Canarie, nell’Oceano Atlantico e al largo delle coste africane.
È anche la più vicina alle coste dell’Africa.
L’isola è la seconda per grandezza dell’arcipelago e la sua superficie è di 1660 km².
Fuerteventura, assieme a Lanzarote, costituisce la più arida delle isole Canarie, e viene anche ritenuta la più vecchia, e la sua forma è la conseguenza di una serie di eruzioni vulcaniche avvenute migliaia di anni fa.
Di fronte all’isola, nel suo nord, è possibile raggiungere un isolotto dal nome Isla de Lobos, che appartiene sempre a Fuerteventura, e non si può non visitare.
Read More
corralejo, costa calma, fuerteventura, isola canarie, e windsurf.
La Gomera: incontaminata natura delle Canarie
L’isola La Gomera si trova molto vicina alla parte Sud-Ovest di Tenerife.
È sufficiente prendere un traghetto di 30 minuti per andare a visitarla.
Ovviamente io ci vado.
La Gomera è un’isola delle Canarie posta nella parte a occidente dell’arcipelago, e ha una superficie di 352 km².
Da quest’isola partì l’ultima spedizione di Cristoforo Colombo nel 1492 alla scoperta dell’America.
Anche questa isola è di origine vulcanica, come tutte quelle appartenenti alle Canarie, ma non ha vulcani ancora attivi.
Le ultime attività vulcaniche risalgono a circa 2 milioni di anni fa, da cui l’isola prese l’attuale conformazione fatta di numerosi crepacci e scogliere a picco sul mare.
La capitale dell’isola è San Sebastian de la Gomera.
Read More
Nord di Tenerife: cosa vedere e cosa fare
Mi trovo ora nel Nord di Tenerife.
La parte dell’isola poco esposta al sole, all’aridità, dato che qui il cielo nuvoloso è all’ordine del giorno, come pure le piogge.
Il Nord di Tenerife, al di là delle catene montuose che riparano la parte sud, presenta una vegetazione molto fitta e paesini arroccati sulle colline e montagne, ricchi di piante di ogni tipo.
A tratti sembra di rivedere la mia zona intorno ai laghi del Nord Italia.
Anche se la temperatura è decisamente migliore di quella italiana, ma non certamente calda.
Il paese che mi ospita nel Nord di Tenerife è Icod de los Vinos, e si trova a circa 100 metri d’altezza dal livello del mare.
Da qui il mare lo intravedo, ma non avendo i chiari colori che io amo, non mi invoglia a viverlo e quindi mi preoccupo di visitare meglio la zona.
Read More
Fondazione Gernot Huber a Tenerife
Nelle vicinanze di El Medano ho l’occasione di visitare la Fondazione Gernot Huber, fondata da un artista che vive tra la sua Germania e Tenerife da circa 30 anni.
Gernot Huber è cresciuto come il terzo dei cinque figli a Tubinga.
Huber ha studiato dopo la guerra 1945-1949, e nel 1946 ha costruito l’Associazione Scout in Sud Württemberg.
Dopo il liceo a Tubinga, ha studiato 1949-1953 con i professori Georg Trump e Eduard Ege a Monaco, grafica e scienza della pubblicità.
Dal 1953 ha lavorato a Francoforte e Amburgo come grafico, visualizzazione e progettista industriale per grandi imprese europee.
Ad Amburgo, ha fondato nel 1960 con la moglie Gisela la propria agenzia pubblicitaria la Forum Gernot Huber GmbH e sviluppato dal 1969 le identità aziendali in tutto il mondo.
Nel 1970 è stato nominato come docente in visita in Disegno Industriale a Kiel.
Read More
Teide a Tenerife: il terzo vulcano più alto al mondo
Tenerife è un’isola vulcanica che ospita al suo centro il terzo vulcano più alto al mondo, il TEIDE, che con i suoi 3718 metri è anche la montagna più alta della Spagna.che fa parte delle isole Canarie.
La sua forma è triangolare ed è la più grande delle isole dell’arcipelago, con una costa di 342 km, che risulta la più popolosa.
La sua formazione è iniziata tra 20 e 50 milioni di anni fa.
La stessa datazione delle altre isole della Macaronesia.
Il Teide ha un ciclo di eruzione di circa 150,000 anni e dai recenti studi, si suppone che le future eruzioni saranno violente, dato che la sua struttura è simile a quelle del Vesuvio e dell’Etna.
In passato un’erosione esplosiva ha distrutto la parte superiore del vulcano, creando la catena della Canada e i detriti che crollarono verso nord, la allungarono nella sua attuale conformazione.
Read More