Archives for ARGOMENTI

I social networks più famosi? Perché sono poco presente

Il consiglio che mi giunge è ormai ripetitivo da tutti quelli che approdano sulle pagine di Tripinworld: “Perché non prendi in considerazione i social networks? Sei poco presente sui social, è indispensabile per pubblicizzare un blog di viaggi.” Si, forse, ma tutto dipende dal tipo di informazione che si vuole trasmettere e dall’obbiettivo che si vuole raggiungere. Capisco bene che ormai tutto viaggia su Instagram, Tik-Tok, Facebook e tanti altri, ma perché penso che non facciano al caso mio? Il mondo del blogging è sempre più dipendente dai social, solente, ne sono la linfa e il traino. Scrivere un blog di viaggi e non pubblicizzarlo sui vari social, significa spesso non acquistare importanza agli occhi del pubblico e di Google, perché di fatto, è un ottimo modo per avere pubblicità. Ma è proprio questo quello a cui aspiro? La pubblicità? Certamente, più persone si affidano a Tripinworld per avere informazioni sui vari luoghi di viaggio nel mondo e più io mi sento soddisfatta del lavoro svolto. Ed è proprio questo il punto. Non credo che i social siano canali interessanti per dare informazioni profonde. Sono spesso solo vetrine, che condizionano idee e scelte che non sono state approfondite, anche se offrono nuove possibilità per la comunicazione e per il marketing. Perché le persone invece che leggere vari punti che possono soddisfare le questioni che si pongono su un determinato itinerario di viaggio, si soffermano solo su banali informazioni trasmesse da brevi video e immagini? Ti basta un sorriso con qualche milione di like per scegliere il luogo della tua costosa vacanza? Ed è proprio questo quello che mi condiziona a non utilizzare frequentemente i social networks per pubblicizzare il blog. Sono ribelle? No, voglio solo dare informazione approfondita. Punto.
Read More

Categorie: ARGOMENTI e VIAGGI.

Come si vive in Africa? 6 domande a Enzo Santambrogio

Un famoso expat mi racconta come si vive in Africa Sono molti gli italiani che hanno deciso di espatriare in terra africana; ovunque nel web si leggono storie di persone che raccontano come si vive in Africa. E sono molti anche i commenti che si leggono di persone insoddisfatte della propria vita e della propria condizione e che sognano o si apprestano a lasciare l’Italia verso i Paesi africani, tra cui Zanzibar. Sento già la tua voce che mi risponde: “Io sono molto adattabile!” Non pensare che ti basti un mese di vacanza tra panorami tropicali, per capire come si vive in Africa! La tua visione potrebbe essere precocemente sbagliata. Conoscere le esperienze di vita di chi vive sul territorio è importantissimo, per capire meglio il Paese e la cultura che devi affrontare in caso di trasferimento. Le esperienze altrui e la capacità di essersi integrati in una comunità straniera, può essere una marcia in più per partire con il piede giusto in un progetto sconosciuto. Solo chi vive da tempo in Africa, può darti le giuste indicazioni! In quest’ultimo periodo vissuto a Zanzibar, ho avuto la fortuna di incontrare e conoscere un personaggio che coglie tutto il mio rispetto; Enzo Santambrogio, un artista eclettico che ha deciso di trascorrere la sua vita in quest’isola della Tanzania affacciata sull’Oceano Indiano. Proprio per questo, ho chiesto a Enzo di rispondere a qualche domanda, per poterti dare un’idea di come si vive in Africa e come è meglio muoversi. Chi meglio di un italiano residente da anni in questo continente potrebbe chiarirti lo stile di vita a Zanzibar?
Read More

Categorie: AFRICA, ARGOMENTI, USI E COSTUMI ZANZIBAR, e ZANZIBAR.

Libertà di viaggiare: l’importanza di essere se stessi

In questi tempi di pandemia abbiamo perso la libertà di viaggiare con tutto ciò che ne consegue. Dallo scorso dicembre mi trovo in Italia e quindi da mesi non provo più: l’entusiasmo del preparare la valigia, il cuore che batte forte nell’attesa di soddisfare la curiosità di un luogo, ed il brivido che solo nel momento in cui sono davanti a panorami sconosciuti riesco a provare. Mi manca quel riempire e svuotare gli zaini, quel riempire la macchina fotografica di immagini bellissime, quell’emozione che solo visitando nuove terre e di vivere all’aperto posso provare. Ma non è solo la libertà di viaggiare ad essersene andata, ma anche il piacere di rapportarsi agli altri; rinchiusi da mesi nelle nostre abitazioni, possiamo solo sognare; sogni che vengono regolarmente infranti dall’irrequietezza e dalla tristezza che ci circonda quelle poche volte che usciamo di casa anche solo per fare la spesa. L’unica cosa che riesco a respirare attorno a me in questi tempi è la paura, l’incertezza e la depressione che ne consegue. Dio che disastro! I morti di covid-19 sono stati tanti ma la cosa più pericolosa è questo essere isolati nel mondo. L’essere umano ha bisogno di rapportarsi agli altri, ha bisogno di sorrisi ed abbracci che una telefonata o una videochiamata non possono certamente sostituire. Fortunatamente credo che tutto ha un inizio e tutto ha una fine! Non ho dubbi sul fatto che ritroveremo la libertà di viaggiare, che torneremo a riempire gli aeroporti, che torneremo non solo a sognare di fronte alle immagini delle varie destinazioni del mondo, ma anche a raggiungerle, che torneremo a parlare con perfetti sconosciuti, che torneremo a sorridere ad ogni individuo che incontriamo durante il cammino.
Read More

Categorie: ARGOMENTI, PERSONALE, e VIAGGI.

Cosa mettere in valigia per i tropici: consigli utili

Ma quanti articoli sono stati scritti sul cosa mettere in valigia per il mare o la montagna o per qualunque altra destinazione? Li ho letti più o meno tutti e sono discordante da ogni scritto pubblicato per la stessa identica motivazione, ovvero, per il semplice motivo che se dovresti mettere tutti gli oggetti che vengono consigliati, finiresti per portarti appresso una valigia con un peso esagerato, rischiando di pagare penali o sovraprezzi alle varie compagnie aeree. Inoltre non ci sarebbe più spazio per i vari ricordi e souvenir che sei solito acquistare. Stai programmando una vacanza in montagna? Sicuramente dovrai limitare il tuo bagaglio, in quanto sarà composto da capi di abbigliamento voluminosi, ma se il tuo programma di viaggio prevede una capatina ai tropici, hai più spazio per sbizzarrirti dato che quello che ti serve sono abiti leggeri e poco voluminosi. Questo tuttavia non significa che potrai portarti appresso l’intero abbigliamento estivo che hai nell’armadio di casa; anche in questo caso, è utile fare una grande selezione per evitare di trascinarti un peso che ti risulterebbe scomodo ma soprattutto inutile. Già ti immagino mentre stai guardando anche negli angoli più remoti del tuo armadio cercando di selezionare quali indumenti portare: “Oddio cosa mettere in valigia per due settimane sotto il cielo africano?” (starai sicuramente pensando) “Questa gonna lunga da sera mi potrebbe servire, ed anche questa giacca laminata… e questo completo, non posso lasciarlo a casa!” Per non parlare del patrimonio di calzature a cui pensi di non poter rinunciare: “Il sandalo per la sera, il sandalo con il tacco, il sandalo basso, la scarpa comoda, 4 paia di infradito da cambiare ogni giorno, scarpe da ginnastica per andare a correre e perché no, magari anche uno stivaletto che mi fa tanto affascinante e selvaggia!” Che pazzia! Dove pensi di mettere tutti questi oggetti che non ti serviranno a nulla? Bali, Mauritius, Giamaica, Seychelles, Kenya, Polinesia, Zanzibar e tutti gli altri paradisi tropicali che solitamente raggiungiamo per godere di sole e mare, non richiedono un seguito fatto da mille capi di abbigliamento; non li indosseresti mai! Ti garantisco che in una vacanza in un paradiso tropicale ti servono davvero pochi indumenti, in modo oltretutto da lasciare spazio in valigia per altre cose più importanti: Quali?
Read More

Categorie: ARGOMENTI e VIAGGI.

Compagnie aeree migliori: classifica di Tripinworld

Viaggiare è la mia vita, scoprire nuove terre è la mia passione, ed a parte quest’ultimo anno 2020, che a causa covid ha visto come unica tratta Italia-Zanzibar dove spesso vivo, ho avuto la possibilità di utilizzare varie compagnie aeree; quali sono le migliori compagnie aeree per Tripinworld? È molto importante per me scegliere una compagnia aerea che mi dia un buon servizio; sono tante le ore che passo seduta in aereo, solitamente incollata al finestrino per vedere tutto dall’alto, da non volere assolutamente rischiare di fare un viaggio pessimo. Si lo so, il prezzo solitamente incide nella scelta della compagnia, ma è anche vero che lunghe ore di viaggio sono comunque attimi della mia vita e voglio assolutamente che siano piacevoli oltre che sicuri. Chiaramente nel corso degli anni, ho trovato anche compagnie aeree che mi hanno dato un pessimo servizio, ma ora sono in grado di stilare una classifica su quali sono i migliori vettori per me. Non voglio entrare nella particolarità di voli diretti o di voli con scali, non intendo questo per “servizio”; in realtà amo molto gli scali considerando che per una persona poco statica come me è difficilissimo passare troppe ore seduta senza la possibilità di sgranchirmi le gambe. Considera inoltre che con i vari scali, ho la possibilità di visitare anche i vari aeroporti e la loro disposizione. Se prendi un aereo solo per raggiungere una località ti sarà difficile capire perché gli scali sono per me importanti, ma da persona curiosa come sono, anche visitare un aeroporto ha per me il suo fascino. Per stabilire la migliore compagnia con cui viaggiare, valuto diversi aspetti, quali:
Read More

Categorie: ARGOMENTI e VIAGGI.

Viaggiare sicuri durante il Covid-19: dove andare?

Durante questa pandemia molti di noi possono solo immaginare di viaggiare sicuri, sbirciando virtualmente paesi e paesaggi meravigliosi e sperando che questa situazione si risolva al più presto per tornare a muoversi come prima. Ci sono tuttavia, nonostante le restrizioni in atto, alcuni Paesi che hanno aperto le loro frontiere al turismo e sono in attesa di accogliervi. Saranno sicuri, saranno veramente in grado di accogliere i turisti in tutta sicurezza? In Italia ad esempio è possibile spostarsi da qualche regione ma impossibile accedere ad altre, negli States alcuni territori hanno l’obbligo della quarantena, altri invece richiedono un tampone e altri non hanno restrizioni, i russi ed i polacchi, escono tranquillamente dal loro Paese e raggiungono senza problemi in questo momento vari territori africani. Hai la possibilità di spostarti e raggiungere una qualche località del mondo? Dove vedere gli aggiornamenti e le regole? La mappa interattiva che ti permette di monitorare la situazione globale la trovi su UNITED, ma anche IATA pubblica ed aggiorna costantemente una mappa interattiva, inoltre consultando i siti web degli enti del turismo e delle agenzie governative trovi tutte le informazioni che ti permettono, anche se con qualche difficoltà rispetto ad i tempi passati, di organizzare il tuo viaggio. Quali sono i Paesi che in questo momento al di fuori dell’Europa, durante la pandemia da Covid 19, accettano i turisti? Viaggiare sicuri in quali Stati nel mondo? Fatta eccezione per i vari territori europei, che consentono le entrate da tutti i viaggiatori appartenenti ai Paesi UE e dell’area Schengen, con diverse restrizioni o comportamenti, vediamo insieme dove possiamo andare nel resto del mondo in questo momento?
Read More

Categorie: ARGOMENTI e VIAGGI.

Voglia di viaggiare senza fermarsi: pro e contro

Perché ho sempre voglia di viaggiare? Non so se la mia malattia si chiama sindrome da wanderlust, so solo che durante questo periodo di Covid 19 sento ancora più forte la voglia di viaggiare; con tutte le restrizioni che perdurano ormai da quasi un anno, mi sento come se mi avessero tagliato le gambe o peggio ancora come se mi avessero rinchiuso in una prigione senza la condizionale. Mi manca prepotentemente la libertà di poter decidere di spostarmi, in un altro continente, in un altro Stato, in un altro panorama, in un’altra cultura. Vero che fortunatamente, posso raggiungere dall’Italia l’isola di Zanzibar, dove mi trovo in questo stesso momento mentre scrivo queste righe, ma per chi come me, riesce a respirare ed a trovare un grande entusiasmo solo viaggiando, il periodo è decisamente difficile da accettare. La voglia di viaggiare mi accompagna sempre e prima della dichiarazione della pandemia, avevo già programmato un itinerario in Thailandia; infatti dopo aver visitato una buona parte dell’Africa, ero finalmente pronta a continuare verso la scoperta dell’Asia. È passato quasi un anno dalla preparazione di quell’itinerario e ancora oggi non riesco a visualizzare nel prossimo futuro la realizzazione di questo mio viaggio; tutta questa incertezza mi toglie il respiro! Lo sai che seguo almeno 2 volte al giorno tutte le informazioni del sito “viaggiare sicuri” nella speranza che un qualunque spostamento verso un altro Stato sia fattibile? Per carità! Anche senza viaggiare si vive lo stesso ed indubbiamente i problemi da affrontare in questo momento sono più importanti, ma togliere la libertà a chi forse come me soffre della sindrome da wanderlust, significa gettare fantasia, curiosità, ed entusiasmo in fondo ad un pozzo. Significa spegnersi!
Read More

Categorie: ARGOMENTI e VIAGGI.

Viaggiare da soli: quali sono i consigli utili

Viaggiare da soli oramai è quasi una moda che incoraggia anche i più timorosi: ovunque nel web si leggono articoli sul viaggio in solitaria, che elencano una serie infinita di effetti positivi che questo può generare. Il viaggiare in solitaria, che in passato era un’opportunità legata esclusivamente ai single ed a chi doveva superare momenti di vita difficili, oggi viene considerata come una delle più belle esperienze da fare almeno una volta nella vita. Perché? Il numero delle persone che oggi organizzano un viaggio in solitaria è indubbiamente aumentato, e mi riferisco non solo alla prenotazione di voli ed itinerari fai da te, ma anche al “viaggiare da soli” nel senso letterale della frase; infatti sono sempre di più le persone che amano partire all’avventura senza compagnia. Ho sempre amato viaggiare sola, anche se non disdegno la compagnia, ma potermi gestire il tempo in base alle mie priorità è una cosa che ha sempre fatto pendere l’ago della bilancia verso la solitudine del viaggio. Voglio andare alle Hawaii ma non c’è nessuno che viene con me? Perché devo rinunciarvi? Certamente il viaggiare da soli non è per tutti, devi avere una piccola incoscienza caratteriale che ti può permettere di affrontare i vari problemi che si possono porre durante il tuo viaggio… ad esempio? Oggi non mi sento bene. Devo accettare la solitudine. Ho perso il volo, l’autobus, e da solo (spesso in terra straniera) devo trovare una soluzione. Sarò in grado di difendermi e gestirmi in qualunque situazione difficile? Sono solo alcuni dei quesiti che si pongono quando si decide di viaggiare da soli, ma indubbiamente il non poter condividere con altri le tue esperienze, può essere psicologicamente la componente più deleteria. La fortuna di trovare un compagno di viaggio che segue perfettamente i tuoi algoritmi e le tue iniziative e che possa esserti di supporto in caso di disguidi, bacia solo alcuni di noi… Quanto è difficile trovare una persona così? Tuttavia, per quelli che desiderano avventurarsi in un viaggio in solitaria, vengono in aiuto gruppi creati tramite i social.
Read More

Categorie: ARGOMENTI e VIAGGI.

Come organizzare un viaggio da soli

Hai voglia di partire per una vacanza in solitaria ma non sai da dove cominciare? Come organizzare un viaggio da soli? La prima volta che ho viaggiato da sola ero abbastanza preoccupata; non sapevo a cosa andavo incontro e la mia fantasia viaggiava a velocità della luce; mi chiedevo cosa avrei trovato in quel determinato posto, se sarei stata in grado di affrontare ogni problematica quali la lingua e gli spostamenti, se avrei trovato qualcuno che all’occorrenza poteva aiutarmi. Fino a quando non provi ad andare in un paese straniero da sola, non puoi immaginare quanto facile sia fare affidamento su te stesso; solo con un viaggio in solitaria, capisci che sei in grado di risolvere ogni cosa autonomamente. Eccoti una citazione che spiega paradossalmente quanto tutto ciò che ci sembra troppo grande, in realtà nel momento in cui lo affronti appare molto più piccolo: “La montagna vista dalla valle sembra sempre più alta, poi a mano a mano che sali ti rendi conto di quanto sia facile raggiungere la vetta.” Questa frase la potrei paragonare alla mia prima paura dell’affrontare un viaggio in solitaria; una paura che ha cominciato a sparire nel momento esatto in cui sono salita sull’aereo. Certo che, organizzare un viaggio da soli richiede tanto tempo e tante ricerche, specialmente se il paese di destinazione è lontano; cercare i voli, gli hotel, valutare gli spostamenti, programmare un itinerario, ecc, ti porterà via tante ore, ma di contro hai la soddisfazione del pianificarti il viaggio esattamente come lo vuoi tu. Come fare? Come organizzare un viaggio da soli? Vediamo insieme i vari punti che devi prendere assolutamente in considerazione.
Read More

Categorie: ARGOMENTI e VIAGGI.

Assistenza sanitaria all’estero: ospedali a Zanzibar

Uno dei problemi che spesso si pone per chi visita territori africani caratterizzati da povertà, è indubbiamente l’assistenza sanitaria all’estero; vivendo a Zanzibar e trovandomi a volte nella condizione di avere bisogno di assistenza medica, ho potuto verificare di che tipo e di quale qualità sono i servizi ospedalieri di quest’isola. Come sono le strutture ospedaliere a Zanzibar? Durante un viaggio può capitare un imprevisto, puoi sentirti male, puoi avere un incidente e sapere dove rivolgersi per avere adeguate cure, è senza ombra di dubbio importante. Abituati come siamo alla una struttura sanitaria italiana, che nonostante il malfunzionamento ti dà la possibilità di trovare un medico affidabile ed ospedali anche preparati per ogni evenienza, in questi territori spesso diventa una ricerca impossibile. Dove andare se ho mal di denti? Ci sarà un dentista affidabile? Mi sono rotta il braccio, in quale ospedale devo rivolgermi per avere cure appropriate? Da 2 giorni ho la febbre, dove rivolgermi per fare dei buoni accertamenti? In quali strutture di Zanzibar posso trovare una buona assistenza sanitaria all’estero? Più di una volta ho necessitato di controlli e di cure ed ogni volta che mi sono recata in qualche ospedale o in qualche struttura sanitaria, non ho ricevuto l’aiuto sperato, o meglio, mi sono resa conto che l’accertamento delle cause che potevano darmi il malessere, non veniva fatto con precisione e scrupolosità. Ovviamente non si può pretendere di avere un’ottima assistenza sanitaria all’estero in un paese povero quale Zanzibar; se decidi di vivere in questo territorio o in altri simili, devi mettere in conto che se hai bisogno di cure specifiche, sono quasi impossibili da trovare. Ma anche chi viene in vacanza in queste terre, può avere bisogno di un medico o di un’ospedale… a chi rivolgersi? Lo vediamo insieme?
Read More

Categorie: AFRICA, ARGOMENTI, VIAGGI, ZANZIBAR, e ZANZIBAR INFORMAZIONI GENERICHE.